ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
In cammino per la cura della casa comune 23 Giu 2020

Laudato si': un'enciclica per un mondo migliore

A cinque anni dall'enciclica Laudato si' di papa Francesco sulla cura della casa comune è stato pubblicato il 31 maggio 2020 il testo In cammino per la cura della casa comune onde favorire la conoscenza, ricezione e applicazione dell'insegnamento inerente all'ecologia integrale del suddetto documento pontificio. 

In questo testo recente si afferma: “La Laudato si’ si inserisce tra le Encicliche sociali dei Pontefici e affronta snodi decisivi della contemporaneità, nella continuità della dottrina sociale della Chiesa. Quest’ultima intende offrire principi di riflessione, criteri di giudizio e direttive di azione attraverso un discernimento morale e pastorale dei complessi eventi che caratterizzano i nostri tempi: una guida per ispirare, a livello individuale e collettivo, comportamenti e scelte tali da permettere di guardare al futuro con fiducia e speranza.

Infatti, la dottrina sociale della Chiesa chiama in causa un’attenta riflessione sulle articolate realtà dell’esistenza umana alla luce della Rivelazione, del diritto naturale e dell’antropologia teologica cristiana, fondata sulla dignità della persona, essere intelligente e dotato di libero arbitrio, soggetto di diritti e di doveri, chiamato ad autogovernarsi e ad esercitare responsabilmente il primato sulle altre creature.

Questa visione richiede uno studio approfondito dell’essere umano nella sua integralità, in relazione con sé stesso, con gli altri, con la società, con il cosmo e con Dio, attraverso l’attento discernimento dei segni dei tempi in un mondo in continua trasformazione.

In tale prospettiva, la dottrina sociale della Chiesa diviene un prezioso strumento di formazione e di azione al servizio di un mondo migliore”.

Sull'esempio di san Francesco, sempre obbediente al “signor papa”, il desiderio è quello di guardare la realtà integrale con gli occhi del Signore e prendersi cura di essa con mente, cuore e forze.

Clicca QUI per leggere il documento completo



Custodia del Creato Custodire Ecologia Laudato si’ Papa Francesco

Articoli correlati

22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
06 Mar 2025

Si sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato

Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzo
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri
10 Nov 2024

74ª Giornata nazionale del Ringraziamento: “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”

Al termine della celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Domenico Sorrentino, la benedizione dei trattori e degli stand agricoli
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.