I Frati Minori della Provincia Serafica San Francesco d’Assisi accolgono con letizia la nomina di mons. Luciano Paolucci Bedini alla guida della Chiesa di Gubbio. I frati impegnati in alcune realtà della Diocesi che sono in Umbertide, in attesa di collaborare con il nuovo Vescovo inviato da Papa Francesco, si uniscono ai Vescovi umbri nell’esprimere “viva gratitudine a mons. Mario Ceccobelli per il suo servizio episcopale e gli augurano un nuovo tempo fecondo di frutti per il bene delle Chiese della nostra regione”.
L’annuncio della nomina del nuovo è stata data alle 12 del 29 settembre nella sala dei Vescovi presso la curia vescovile di Gubbio, in contemporanea con la santa Sede e con Ancona.
Mons. Luciano Paolucci Bedini subentra a mons. Mario Ceccobelli ed è considerato il sessantesimo successore di sant’Ubaldo Baldassini, patrono e protettore della città e della diocesi eugubina.
Mons. Paolucci Bedini è nato a Jesi (AN) il 30 agosto 1968, primogenito di due figli, da genitori impiegati e oggi pensionati, una stimata famiglia di tradizione cattolica. Dal 1989-1995 ha frequentato il Seminario e conseguito il baccalaureato in Teologia presso il Pontifico Seminario regionale “Pio XI” e l’Istituto teologico marchigiano di Fano e Ancona. Arriva dunque dal clero dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo.
Il 30 settembre 1995 viene ordinato presbitero da mons. Franco Festorazzi nella Cattedrale di San Ciriaco ad Ancona. Dal 1995 al 2004 è viceparroco nella comunità di San Paolo Apostolo a Vallemiano di Ancona. Dal 1996-1999 frequenta il corso di Teologia pastorale con specializzazione in Pastorale giovanile e catechetica presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, dove consegue la licenza discutendo la tesi “Gesù Cristo, il perfetto comunicatore. Criterio e modello di una rinnovata prassi comunicativa nell’educazione della fede”.
Dal 1999 è direttore dell’Ufficio catechistico diocesano e dal 2003 direttore dell’Ufficio catechistico regionale. Dal 2001 al 2011 è insegnante di Catechetica, Pastorale giovanile e Pastorale dell’iniziazione cristiana presso l’Istituto superiore marchigiano di Scienze religiose “Redemptoris Mater” di Ancona. Ha svolto dal 2004 il ruolo di vice-rettore presso il Pontificio Seminario regionale “Pio XI” di Ancona, dove – dall’agosto 2010 a oggi – ha ricoperto poi l’incarico di rettore. E' membro della Commissione presbiterale regionale.
Ha scritto: "L'esemplarità comunicativa di Gesù. La comunicazione adeguata al Vangelo" (in "La rivista del clero italiano", 11/2000); "Nuova esperienza di iniziazione cristiana dei ragazzi 7-14 anni nell'arcidiocesi di Ancona-Osimo" (in "Sacramentaria & Scienze religiose", 3/2008); "Ti racconto Dio. I linguaggi per comunicare la fede" (Paoline - Milano 2012).
Gubbio Luciano Paolucci Bedini Mario Ceccobelli Umbertide Vescovo
Articoli correlati
Mons. Vittorio Francesco Viola presiede la celebrazione eucaristica in occasione della Festa degli Anniversari e della Vocazione Francescana
Il 22 febbraio alle 11:45 la messa in PorziuncolaVita consacrata, luce nel mondo
Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della CandeloraDiventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo
L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a TerniIl 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la CelebrazioneNella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli l'apertura interdiocesana del Giubileo 2025
Domenica 29 dicembre l'apertura dell'Anno Santo del GiubileoAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies