ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazioni alla Basilica di San Francesco d’Assisi 23 Mar 2018

Pasqua di Risurrezione 2018

Riportiamo il programma delle celebrazioni della Settimana Santa proposte dai confratelli della Basilica di San Francesco in Assisi. Come sempre, le Confessioni si terranno nella Chiesa inferiore presso la Cappella della riconciliazione secondo i seguenti orari:

  • giorni feriali: 7.30 - 12.30 / 15.00 – 19.00
  • giorni festivi: 7.00 - 13.00 / 14.30 - 19.15

Durante le celebrazioni liturgiche del Giovedì e del Venerdì Santo e della Veglia pasquale le confessioni sono sospese, per permettere anche ai frati di parteciparsi.

La Basilica Superiore rimane chiusa giovedì 29 marzo dalle 16.30 in poi e venerdì 30 dalle 15.00 in poi, per favorire la partecipazione dei pellegrini e di quanti sono presenti in Assisi in quei giorni alle celebrazioni liturgiche.

Inoltre, da giovedì 29 marzo a lunedì 02 aprile compreso le visite guidate all’interno delle Basiliche sono sospese per lo svolgimento delle celebrazioni previste.

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

25 marzo: Domenica delle Palme e della “Passione del Signore”

  • 07.30 – 09.00 – 17.00 – 18.30: SS. Messe, Chiesa inferiore
  • 10.00 Mass in English: Cappella Romanica
  • 10.30: Chiesa superiore, S. Messa preceduta dalla Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme e dalla Processione con inizio alle ore 10.00 dalla Chiesa inferiore
  • 12.00: S. Messa, Chiesa superiore
  • 18.00: Vespri solenni, Chiesa inferiore

26 – 27 – 28 marzo: Lunedì, Martedì e Mercoledì Santo

  • 06.30: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine
  • 07.15 – 09.00 – 11.00 – 18.00: SS. Messe, Chiesa inferiore

29 marzo: Giovedì Santo

  • 07.30: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine, Chiesa inferiore
  • 17.00: S. Messa solenne nella “Cena del Signore”, Chiesa inferiore
  • 21.00 – 23.00: Adorazione Eucaristica, Chiesa inferiore

30 marzo: Venerdì Santo

  • 07.30: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine, Chiesa inferiore
  • 08.30: Arrivo della processione del “Cristo Morto” dalla Cattedrale
  • 15.30: Azione liturgica della Passione del Signore, Chiesa inferiore
  • 20.30: Partenza della processione del “Cristo Morto” verso la Cattedrale

31 marzo: Sabato Santo

  • 07.30: Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine, Chiesa inferiore
  • 22.30, Piazzale della Chiesa inferiore: Solenne inizio della Veglia con la Benedizione del fuoco e la processione alla Basilica per la VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA . Presiede S. Em. Card. Agostino Vallini, Legato pontificio per le Basiliche di Assisi.

1 aprile: Domenica di Pasqua

  • 07.30 – 09.00 – 17.00 – 18.30: SS. Messe, Chiesa inferiore
  • 10.00: Mass in English, Cappella Romanica
  • 10.30: S. Messa solenne “In Cappella Papale”, Chiesa superiore
    La Basilica rimane chiusa dalle 13.00 alle 14.30
  • 12.00: S. Messa, Chiesa superiore
  • 18.00: Vespri solenni, Chiesa inferiore

2 aprile: Lunedì dell’Angelo

  • 7.30 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 17.00 – 18.30: SS. Messe, Chiesa inferiore

I canti delle principali celebrazioni liturgiche della Settimana Santa e della Pasqua sono eseguiti dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco.

Informazioni e diretta streaming delle principali celebrazioni su www.sanfrancescoassisi.org.



Agostino Vallini Basilica di San Francesco Giovedì Santo Porziuncola Sabato Santo Settimana Santa Triduo pasquale Venerdì Santo

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza