Dovunque tu sia e in qualunque situazione ti trovi, Dio si ricorda di te, Dio non si dimentica dei suoi figli e figlie. Con questo Corso ti proponiamo un piccolo viaggio, attraverso la fede: le Catechesi mirano ad evidenziare la vocazione base, comune a tutti e a tutte, cioè la chiamata all’Amore, previa ad ogni vocazione specifica, che sia il Matrimonio o la Consacrazione. Solo la risposta a Dio che ci ama, Lui che è Signore della creazione e ci ha fatto “a sua immagine e somiglianza”, dà all’amore la sua vera direzione, lo rende veramente amore. E questo nonostante le ferite, i fallimenti, le delusioni, gli ostacoli interiori ed esteriori e le immaturità personali. (Una ragazza, su con gli anni, dopo aver partecipato a questo Corso ed essersi sentita amata da Dio, ha sentito il suo cuore riaprirsi anche alla possibilità di un nuova storia di amore).
Il titolo “Dove sei?” è preso dalla Bibbia, il Libro dei significati di tutte le cose, ed è la prima domanda che Dio rivolge ad Adamo dopo che costui ha rifiutato il suo amore (Gen 3,9). È la domanda di un Dio che non si rassegna a perderci, rivolta ad ogni uomo e donna di tutti i tempi. A te, a me, proprio oggi, quando, al tentativo di cancellare Dio dal nostro orizzonte, rischiano di scomparire anche l’uomo e la donna nella loro identità.
Il corso inizia nel pomeriggio del venerdì e termina la lunedì col pranzo.
I partecipanti alloggeranno (pensione completa) presso la Casa di accoglienza Domus Pacis Assisi, dove avranno luogo gli incontri. Per chi abita non distante da Santa Maria degli Angeli, e lo preferisce, c'è la possibilità di partecipare anche solo alle catechesi.
Destinatari: persone single dai 34 anni in su. Per chi avesse un’età inferiore, fare riferimento alle iniziative del S.O.G. (http://www.fratisog.it/). Per chi si trovasse in situazioni particolari (separazioni, divorzi, nullità, ecc), fare riferimento alle iniziative della Casa della Tenerezza (http://www.casadellatenerezza.it/) e al Progetto Mistero Grande (http://www.misterogrande.org/) che organizzano attività mirate.
Guidano gli incontri: P. Giancarlo Rosati O.F.M. e Don Carlo Rocchetta.
INIZIO ISCRIZIONI: 1 Aprile 2019.
Per informazioni e iscrizioni contattare direttamente:
Domus Pacis Assisi
Piazza Porziuncola, 1
06081 S. Maria degli Angeli-Assisi (Pg)
tel. 075.804.35.30 - fax 075.804.04.55
email: info@domuspacisassisi.com
Ulteriori info sul sito della Domus Pacis.
Carlo Rocchetta Casa della Tenerezza Corso Domus Pacis Giancarlo Rosati Giovani SOG
Articoli correlati
Chiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anniSi sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzoIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e Sardegna“Et onne tempo”: centinaia i giovani per il capodanno alla Porziuncola
Grande partecipazione al capodanno guidato dai frati della Comunità del SOGAd Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia
Durante la preghiera dell’Ora Media il saluto e gli auguri da parte del Ministro ProvincialeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies