Si è svota stamane - con arrivo nella Piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli - la Liturgia di accoglienza del Saio delle stigmate di San Pio da Pietrelcina. Alla presenza dei Ministri Provinciale dei Frati Minori Cappuccini dell’Umbria, MRP p. Matteo Siro e della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, MRP p. Maurizio Placentino e accolti da p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola, si è svolta la breve ma intensa cerimonia di accoglienza.
“Accogliendo la reliquia di Padre Pio in questo luogo così significativo per l’intero Ordine Francescano, vogliamo gridare al mondo che la via della santità, oggi, è ancora possibile, e non una realtà troppo lontana da noi”: con queste parole della Liturgia, p. Giuseppe ha dato il via alla processione.
Il corteo di frati e pellegrini, cantando le Litanie dei Santi Francescani, ha scortato il saio alla Porziuncola, davanti alla quale è stata letta la preghiera a San Pio composta dal Card. Angelo Comastri e che ricorda come “mentre noi correvamo affannati, tu restavi in ginocchio e vedevi l’Amore di Dio inchiodato ad un Legno, ferito nelle mani, nei piedi e nel cuore: per sempre!”.
Dopo una breve ma significativa sosta in Porziuncola, il Saio è stato sistemato presso l’altare di S. Antonio, alla sinistra della Porziuncola, dove sarà accessibile per la preghiera dei tanti pellegrini che in questi giorni del Perdono d’Assisi affolleranno la Basilica.
Abito Giuseppe Renda Matteo Siro Porziuncola San Pio da Pietrelcina Stimmate
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies