Anche quest’anno il Servizio Orientamento Giovani dei Frati Minori di Assisi, in collaborazione con il Centro Francescano Giovani dei Frati Minori Conventuali, propone un’esperienza per ripercorrere – attraverso un pellegrinaggio notturno nei giorni che precedono la festa di San Francesco – il tragitto che il corpo del santo fece dalla Porziuncola ad Assisi dopo il suo beato Transito.
È l’esperienza ormai nota come “8500 passi … con Francesco” che quest’anno, in occasione degli 800 anni dell’arrivo di San Francesco in Terra Santa, darà modo, ai giovani che parteciperanno, di animare il cammino con la passione che il santo aveva per la Terra di Gesù e per la sua Parola.
La marcia notturna avrà il suo primo momento presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, dove i giovani si ritroveranno nel tardo pomeriggio di oggi, 30 settembre. Si recheranno successivamente nella Basilica Papale della Porziuncola, dove fra Carlo Serri, Definitore della Provincia San Bonaventura dei Frati Minori di Lazio e Abruzzo, terrà una catechesi sui luoghi di Terra Santa, in particolare su come quei luoghi comunicano l’umanità di Gesù e la Parola da Lui annunciata.
Seguirà, alle 21.00 circa, un breve saluto e la benedizione da parte del nuovo Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda. Quindi i giovani si metteranno in marcia verso il Santuario di San Damiano in Assisi. Nel pieno della notte, nella chiesa di San Damiano, ci sarà un momento di preghiera ed un gesto di riverenza alla Parola, il bacio dell’Evangeliario che i ragazzi potranno fare prima di rimettersi in marcia, silenziosamente e con i flambeaux accesi, verso la Basilica di san Francesco.
Giunti alla Tomba di San Francesco, saranno accolti dal Custode del Sacro Convento, p. Mauro Gambetti, per poi concludere con un altro momento di preghiera dinanzi ai resti del Poverello.
8500 passi Basilica di San Francesco Basilica di Santa Maria degli Angeli Giuseppe Renda Mauro Gambetti Notte Pellegrinaggio Porziuncola San Damiano San Francesco Terra Santa Transito di San Francesco
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies