ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Pellegrinaggio notturno per giovani ad Assisi 30 Set 2017

8500 passi … con Francesco verso la Terra Santa

Anche quest’anno il Servizio Orientamento Giovani dei Frati Minori di Assisi, in collaborazione con il Centro Francescano Giovani dei Frati Minori Conventuali, propone un’esperienza per ripercorrere – attraverso un pellegrinaggio notturno nei giorni che precedono la festa di San Francesco – il tragitto che il corpo del santo fece dalla Porziuncola ad Assisi dopo il suo beato Transito.

È l’esperienza ormai nota come “8500 passi … con Francesco” che quest’anno, in occasione degli 800 anni dell’arrivo di San Francesco in Terra Santa, darà modo, ai giovani che parteciperanno, di animare il cammino con la passione che il santo aveva per la Terra di Gesù e per la sua Parola.

La marcia notturna avrà il suo primo momento presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, dove i giovani si ritroveranno nel tardo pomeriggio di oggi, 30 settembre. Si recheranno successivamente nella Basilica Papale della Porziuncola, dove fra Carlo Serri, Definitore della Provincia San Bonaventura dei Frati Minori di Lazio e Abruzzo, terrà una catechesi sui luoghi di Terra Santa, in particolare su come quei luoghi comunicano l’umanità di Gesù e la Parola da Lui annunciata.

Seguirà, alle 21.00 circa, un breve saluto e la benedizione da parte del nuovo Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda. Quindi i giovani si metteranno in marcia verso il Santuario di San Damiano in Assisi. Nel pieno della notte, nella chiesa di San Damiano, ci sarà un momento di preghiera ed un gesto di riverenza alla Parola, il bacio dell’Evangeliario che i ragazzi potranno fare prima di rimettersi in marcia, silenziosamente e con i flambeaux accesi, verso la Basilica di san Francesco.

Giunti alla Tomba di San Francesco, saranno accolti dal Custode del Sacro Convento, p. Mauro Gambetti, per poi concludere con un altro momento di preghiera dinanzi ai resti del Poverello.



8500 passi Basilica di San Francesco Basilica di Santa Maria degli Angeli Giuseppe Renda Mauro Gambetti Notte Pellegrinaggio Porziuncola San Damiano San Francesco Terra Santa Transito di San Francesco

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza