A dicembre 2020 papa Francesco ha nuovamente riportato l’attenzione sulla famiglia, proclamando quasi contemporaneamente uno speciale anno di San Giuseppe (dall’8 dicembre 2020), ma anche un anno dell’Amoris Laetitia, (dal 19 marzo del 2021 e che si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro mondiale delle famiglie a Roma). Il Pontefice ha ricordato che l’esperienza della pandemia ha messo maggiormente in luce il ruolo centrale della famiglia come Chiesa domestica e ha evidenziato l’importanza dei legami tra famiglie, che rendono la Chiesa una “famiglia di famiglie” (cf. AL 87). Inoltre, proprio seguendo il documento Patris Corde sulla figura di Giuseppe è possibile tratteggiare una figura di padre “moderno”.
Nella magnifica cornice del Chiostro Monumentale del Convento Porziuncola e allietati da intermezzi musicali, il terzo incontro di “Ite ad Joseph. Nella Bottega di Giuseppe”. Il 18 luglio alle ore 20.45, il dott. Leonardo Nepi, officiale del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, esperto di diritto e bioetica, ci aiuterà a riflettere sul tema della famiglia e della paternità a cinque anni dalla pubblicazione dell’Esortazione post-sinodale, Amoris Laetitia. Sarà possibile partecipare all’incontro anche attraverso la diretta WebTv Porziuncola, sui canali social Facebook, YouTube e App ”Frati Minori Assisi”.
Anno di san Giuseppe Chiostro Musica Padre Papa Francesco Porziuncola San Giuseppe
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoChiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anni
-
27 Mar 2025“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies