“Sulle spalle dei giganti – proposte per un futuro economico e sociale sostenibile e felice”. E’ questo il titolo del convegno in programma il 31 agosto dalle ore 16 presso la sala stampa del Sacro convento di Assisi organizzato da Comune di Assisi, Cei, Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, Diocesi di Gubbio, con il patrocinio della Regione Umbria e la collaborazione della Scuola di economia civile.
L’iniziativa rientra nel Tempo del Creato che va dal 1° settembre, Giornata mondiale di Preghiera per il Creato fino al 4 ottobre, festa di San Francesco. Per questo Assisi sarà protagonista di diversi eventi a cominciare dal convegno di giovedì che vuole essere un momento di confronto per parlare anche concretamente di azioni e iniziative per la tutela della “casa comune” e lo sviluppo sostenibile del pianeta.
In questo percorso e progetto non poteva mancare la Diocesi di Assisi che custodisce e diffonde il messaggio “ecologico” di San Francesco alla luce dello slancio dato dal Santo Padre con la “Laudato si’”. Dopo i saluti di padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro convento di Assisi, del Sindaco di Assisi Stefania Proietti, della Presidente del Consiglio regionale della Regione Umbria Donatella Porzi e del Vescovo di Gubbio monsignor Mario Ceccobelli seguiranno le relazioni di diversi esperti come l’architetto Italo Rota, Assessore alla rigenerazione ecosostenibile di Assisi, Generoso Matteo Bottigliero, Sindaco di Castiglione del Genovesi di Salerno, Walter Ganapini, direttore dell’Arpa Umbria, Luigino Bruni professore alla Lumsa, Cecilia Dall’Oglio (Movimento cattolico mondiale per il clima) e Andrea Stocchiero (Policy officer Focsiv).
Si parlerà anche dello Spirito di Assisi alla luce della giustizia climatica, dell’eguaglianza sociale e del dialogo interreligioso con padre Egidio Canil, seguiranno le testimonianze e le prospettive finali che verranno tracciate dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino. Non mancheranno le esperienze di innovazione sociale “Un sacco giusto” di Massimiliano Noviello della Coopventuno, “Oltre la terra dei fuochi” di Terra Felix e Andrea di Stefano della Novamont.
In serata è prevista la veglia di preghiera presso la tomba di San Francesco mentre il 1° settembre partirà dal Vescovado il tradizionale pellegrinaggio Assisi – Gubbio sui passi di San Francesco.
Vedi il programma e la preghiera ecumenica.
Convegno Creato Dialogo Domenico Sorrentino Economia Il Sentiero di Francesco Laudato si’ Mario Ceccobelli Spirito di Assisi
Articoli correlati
Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliCosì abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’Vita consacrata, luce nel mondo
Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della CandeloraIl Giubileo guarisce le ferite dell’anima anticipando la gioia del paradiso
Santa Maria degli Angeli in festa: la solenne apertura interdiocesana dell’Anno Giubilare alla PorziuncolaNella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli l'apertura interdiocesana del Giubileo 2025
Domenica 29 dicembre l'apertura dell'Anno Santo del GiubileoAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies