ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Festa dell’Impressione delle Sacre Stimmate del Nostro Padre Serafico San Francesco 18 Set 2021

Tu sei santo, Signore Iddio unico, che fai cose stupende

“Santa Maria degli Angeli aiuti anche noi a fare questo passaggio da «Aiutami, fammi, dammi, consolami» a «Tu sei per me importante, Tu sei tutto, tu sei la bellezza, ciò che dà pace, consolazione, profondità al nostro cuore»“. Con questa invocazione, p. Livio Crisci, Ministro provinciale dei Frati minori della Toscana ha concluso ieri la sua omelia nella celebrazione della santa Messa delle ore 18 per la festa dell’Impressione delle Sacre Stimmate del Nostro Padre Serafico San Francesco nella Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Il Ministro ha così sintetizzato il lungo cammino che ha portato Francesco, non solo fisicamente ma anche spiritualmente, da Assisi a La Verna. Infatti, il Poverello è stato un uomo dai grandi sogni: prima quello di diventare un grande cavaliere, successivamente quello di essere un grande riformatore della Chiesa, facendosi fratello di ogni creatura. La vera maturità giunge per lui però quando a La Verna depone le armi e, rimanendo disarmato, si lascia ferire nel cuore e nel corpo per diventare un’immagine vivente di colui che ha scelto la croce, il Messia sconfitto.

Francesco non è arrivato lì con le sue forze, ma, soltanto quando ha ceduto e si è lasciato abbracciare da Cristo, ha potuto sperimentare in pienezza questa trasformazione che ha fatto cambiare orientamento al suo sguardo: da se stesso a Dio.
Ed è così che sono sgorgate dalle sue labbra le “Lodi a Dio Altissimo”:

Tu sei santo, Signore Iddio unico, che fai cose stupende.
Tu sei forte. Tu sei grande. Tu sei l’Altissimo.
Tu sei il Re onnipotente. Tu sei il Padre santo, Re del cielo e della terra.
Tu sei trino e uno, Signore Iddio degli dèi.
Tu sei il bene, tutto il bene, il sommo bene, Signore Iddio vivo e vero.
Tu sei amore, carità. Tu sei sapienza. Tu sei umiltà.
Tu sei pazienza. Tu sei bellezza. Tu sei sicurezza. Tu sei la pace.
Tu sei gaudio e letizia. Tu sei la nostra speranza.
Tu sei giustizia. Tu sei temperanza. Tu sei ogni nostra ricchezza.
Tu sei bellezza. Tu sei mitezza.
Tu sei il protettore. Tu sei il custode e il difensore nostro. Tu sei fortezza. Tu sei rifugio.
Tu sei la nostra speranza. Tu sei la nostra fede. Tu sei la nostra carità. Tu sei tutta la nostra dolcezza.
Tu sei la nostra vita eterna, grande e ammirabile Signore, Dio onnipotente, misericordioso Salvatore.

La festa è proseguita poi con la preghiera dei Vespri, la lettura del passo della Legenda maggiore di san Bonaventura riportante l'episodio delle Stimmate, la processione all'altare delle Stimmate e la preghiera a San Francesco di san Giovanni Paolo II proclamata da p. Livio.



Basilica di Santa Maria degli Angeli La Verna Livio Crisci Omelia Porziuncola San Francesco Stimmate

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza