ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Alla Domus Pacis, domenica 29 settembre, presentazione del libro 24 Set 2019

Un mondo a colori. La storia di Marianna

Presso l’Auditorium della Domus Pacis di S. Maria degli Angeli, domenica 29 settembre alle ore 17, verrà presentata la biografia di Marianna Boccolini (1992-2010), una giovane narnese che, dopo la sua improvvisa scomparsa nell'estate del 2010, ha attirato l'attenzione di molti per la profondità dei suoi scritti, la sua sapienza e gioia di vivere, la capacità di vivere relazioni improntate alla passione per la verità, la compassione, l'amore agli emarginati e la fede nel Signore. 

La biografia, scritta da p. Massimo Reschiglian, raccoglie testi - alcuni inediti - tratti dai suoi scritti più intimi e testimonianze dirette di amici, educatori e conoscenti, che la ritraggono come giovane innamorata della vita, che ama "non pretendendo di essere amata", convinta, come lei tessa afferma, che "la pace, la gioia, la bontà inizia nei piccoli luoghi, inizia da noi", e che "saper guardare le piccole cose con attenzione apprezzandole ognuna come un grande dono di Dio, così come saper guardare alle grandi cose della vita, non potrà che condurre lontano, nel Regno dei cieli".

All'incontro darà la sua testimonianza anche Maria Letizia Tomassoni, la mamma di Marianna. La biografia - che verrà presentata da p. Francesco Piloni - ha l'intento di far conoscere l'esperienza umana e di fede di Marianna, ed intende offrire alla sete di verità e libertà che abita il cuore di tanti ragazzi una proposta di vita, riuscita e felice.

Nelle parole dell'autore: "È una storia che vale la pena di raccontare, una luce che non può rimanere nascosta e che vorrei tanto arrivasse al cuore dei giovani, come una lettera d’amore scritta da una loro coetanea, che ha trovato nell’Amore - vissuto nelle ordinarie circostanze della vita e nella semplicità delle relazioni - la risposta alle domande più profonde, ai desideri più grandi, ai dubbi e alle amarezze che inquietano e a volte sfregiano per sempre l’esistenza di tanti giovani". Come afferma Papa Francesco: "Sapete qual è lo strumento migliore per evangelizzare i giovani? Un altro giovane".



Domus Pacis Francesco Piloni Libro Massimo Reschiglian Presentazione Testimonianza

Articoli correlati

17 Apr 2025

“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
14 Apr 2025

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba
13 Apr 2025

Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba

Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
12 Apr 2025

“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”

Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.