ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Francescanesimo per pellegrini e “addetti ai lavori” 29 Ott 2017

Una Libreria per San Francesco

È storia relativamente recente quella della Libreria Internazionale Francescana (LIF); nata per espresso desiderio dell’ex Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, fr. Hermann Schaluck, è stata inaugurata il 20 ottobre 1999 a Santa Maria degli Angeli, nei pressi della Porziuncola. Già dalla sua nascita e ancora prima durante le fasi iniziali di progettazione, la LIF ha avuto come unico scopo il servizio a tutti coloro che, provenienti da ogni parte del mondo, sono interessati a conoscere ed ampliare l’esperienza francescana nella sua totalità. Questo era e rimane l’obiettivo fondamentale della Libreria che ha già potuto verificare quanto sia vivo ancora oggi, da parte di tutti, l’interesse verso il Santo di Assisi e la sua eredità.

La LIF copre una nicchia di mercato unica nel suo genere. Proprio grazie a tale peculiarità, ha suscitato l’interesse e l’apprezzamento di tante persone, studiosi e religiosi, che oltre ai libri riescono a trovare in questo luogo uno spazio accogliente ed ordinato dove è facile fare ricerche e consultare i testi. Tutto ciò è testimoniato dalle continue richieste di una clientela ormai ben definita; sono sempre più gli esperti, gli studenti e i bibliotecari (sia italiani che stranieri), che si rivolgono alla Libreria per la ricerca di opere sul francescanesimo ormai introvabili o difficili da reperire; oppure ancora testi fuori catalogo o pubblicati da case editrici straniere. La LIF serve numerose biblioteche universitarie italiane ed estere, e anche biblioteche di conventi e monasteri di tutte le famiglie francescane.

Il nostro punto vendita è però visitato ogni giorno soprattutto da tante persone che non appartengono alle categorie degli “addetti ai lavori”: sono turisti e pellegrini desiderosi di muovere i primi passi nella conoscenza di Francesco e Chiara d’Assisi e del loro cammino spirituale. Tutti possono trovare in Libreria ampio materiale divulgativo: Introduzioni, Biografie, Scritti. Uno spazio significativo è stato riservato ai bambini: anche per i più piccoli sono disponibili molti testi adatti alla loro età: storie coloratissime, racconti della vita di san Francesco a fumetti e altre iniziative.

Da non dimenticare la sezione multimediale, nella quale è possibile trovare CD e DVD delle opere musicali e cinematografiche più importanti dedicate al Santo di Assisi. La LIF, amichevolmente definita “il bar dei francescani”, perché punto di ritrovo di molti studenti e docenti francescani, è divenuta un segno visibile dell’unità della famiglia legata al Poverello. Qui non è raro imbattersi in un dibattito dei nostri clienti  – del tutto improvvisato - su temi di storia, spiritualità e filosofia francescana. Un’esperienza di grande fascino che testimonia ancora una volta la presenza intramontabile di Francesco nel nostro tempo.

9 ore giornaliere di apertura, per 362 giorni all’anno: accoglienza e ascolto sono le caratteristiche di chi svolge il proprio servizio in Libreria. In questi anni abbiamo sperimentato che se il cliente ha un buon ricordo della LIF, molto si deve alla cortesia e alla gentilezza con cui viene accolto, ascoltato e consigliato. Per poter offrire un servizio adeguato alle richieste del pubblico, per non essere digiuni di letteratura francescana e degli studi specifici che hanno segnato il cammino degli ultimi decenni, il personale è stato formato attraverso la partecipazione a corsi di aggiornamento. La Libreria si avvale anche della consulenza di una èquipe di studiosi, che periodicamente compone una lista delle novità editoriali da acquisire.

Dalle iniziali 10 lingue siamo arrivati alle 25 attuali. Oggi è possibile trovare testi di francescanesimo anche in arabo, cinese, coreano, russo, norvegese, finlandese, ceco e olandese, e così via. I titoli presenti hanno ugualmente subito una notevole variazione: dai circa 800 iniziali, oggi abbiamo raggiunto e superato i 3000. L’obiettivo non è quello di consolidare un’attività a scopo di lucro, ma di creare piuttosto un servizio che possa trasmettere a tutti il fascino di un uomo chiamato Francesco.

Visita il sito della Libreria Internazionale Francescana: www.libreriafrancescana.it.



Fonti Francescane Francescanesimo Hermann Schaluck Libro LIF Porziuncola

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa