Con l’arrivo ieri sera a Cuba, il Ministro provinciale di Umbria e Sardegna, fra Francesco Piloni, ha iniziato ufficialmente la visita canonica ai frati che abitano nella comunità francescana dell’isola. Tra le strade assolate dell’Avana e la vita quotidiana della comunità locale, la voce di fr. Francesco ci raggiunge da una terra segnata da difficoltà ma anche da una straordinaria resilienza.
"Un paese che vive contraddizioni importanti". Così fr. Francesco descrive il primo impatto con Cuba, dove è stato accolto dalla comunità francescana della parrocchia dedicata alla Santa Croce di Gerusalemme, costruita nel 1935 dai frati della Custodia. "Qui è presente fr. Matteo Marcheselli, nostro frate della Serafica Provincia. Io e fr. Gianluca Iacomino, guardiano di San Mauro a Cagliari, siamo suoi ospiti". Il Ministro è accompagnato anche da fr. Livio Crisci, Ministro Provinciale della Toscana, in visita ai frati della sua comunità, presenti a Sant’Antonio.
Il primissimo impatto con la realtà cubana è immediato: il caldo umido, le strade animate, ma soprattutto le storie di chi, ogni giorno, affronta sfide immense. "Un medico, un insegnante guadagnano 30 dollari al mese", racconta. Una cifra che spiega perché molti professionisti, come l’anestesista che oggi lavora come cuoca, siano costretti a reinventarsi per sopravvivere.
Nonostante tutto, l’accoglienza della gente rimane un faro. "Mentre oggi celebravo l’Eucarestia insieme ai frati, mi è venuto in mente un testo di Carlos Mesters sulla missione di un popolo che soffre", confida il Ministro. "Qui, dentro le macro contraddizioni, l’uomo è davvero schiacciato, ma conserva una dignità, un’accoglienza e una generosità davvero incredibili".
La visita inizia dunque tra impegno concreto e momenti di condivisione. La parrocchia, punto di riferimento per le fasce più vulnerabili, ha ricevuto farmaci e aiuti, segno tangibile di una solidarietà che supera i confini. Intanto, nel pomeriggio, la delegazione si prepara a visitare l’Havana centro e altre realtà locali, per conoscere da vicino le necessità e le speranze di chi vive in un Paese dove il futuro dei giovani sembra spesso un miraggio lontano.
"Tutti i giovani qui hanno visto rubarsi il domani", osserva ancora fr. Francesco. "Eppure, non smettono di cercare una via diversa". Una riflessione che, al di là delle analisi politiche, racconta una Cuba fatta di volti, fatica e una tenace voglia di rinascere.
Il viaggio continua, tra gli abbracci della comunità e la visita al Paese, dove la preghiera si mescola alla storia di un popolo che non smette di resistere.
Cuba Francesco Piloni Gianluca Iacomino Matteo Marcheselli Ministro provinciale Toscana Visita
Articoli correlati
“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliTra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies