La Conferenza della Famiglia Francescana (OFM, OFMConv, OFMCap, TOR, IFC-TOR e OFS) in collaborazione con la Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Foligno e il Comune di Assisi invita alla solenne apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature che si terrà
l’11 gennaio 2025 alle ore 10 presso il Santuario San Damiano e a seguire al Santuario della Spogliazione di Assisi.
Il Cantico delle Creature, chiamato anche Cantico di Frate Sole, fu composto nel 1225 da Francesco d’Assisi in lingua volgare, ponendosi decisamente agli esordi della Letteratura italiana.
Il primo momento dell’apertura del Centenario avverrà al Santuario di San Damiano, luogo di composizione della maggior parte del Cantico, e sarà presieduto da fra Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna. Ci sarà la lettura del testo “Compilazione di Assisi” sulla composizione del Cantico a San Damiano. Successivamente una breve liturgia della Parola, un commento e i messaggi di fra Massimo Fusarelli Ministro Generale dei Frati Minori (OFM), fra Carlos Alberto Trovarelli Ministro Generale dei Frati Minori Conventuali (OFMConv) e Tibor Kauser Ministro Generale dell'Ordine Francescano Secolare (OFS).
La celebrazione continuerà al Santuario della Spogliazione, dove fra Simone Calvarese, Ministro Provinciale dei Frati Minori cappuccini del Centro Italia guiderà la seconda parte della preghiera. Anche qui saranno letti due stralci della “Compilazione di Assisi” inerenti alle ultime due strofe del Cantico, sul perdono e sulla morte. Dopo un breve commento e lo scambio della pace, si ascolterà il messaggio di sr. Frances Marie Duncan Presidente della Conferenza francescana internazionale dei fratelli e delle sorelle del Terzo Ordine Regolare (CFI-TOR), di fra Amando Trujillo Cano Ministro generale del Terz’Ordine Regolare (TOR), di fra Roberto Genuin Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini (OFMCap) e infine di Mons. Domenico Sorrentino vescovo delle Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno.
Grazie alla diretta streaming sarà possibile assistere all’intera celebrazione attraverso i canali della Provincia Serafica di San Francesco: YouTube @FratiMinoriAssisiOFM e Facebook Frati Minori Assisi e la diretta televisiva sull’emittente Maria Vision e EWTN.
Il rito di apertura del centenario sarà trasmesso anche attraverso i seguenti canali
- Sito dei Centenari Francescani
- Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Santuario della Spogliazione
- Movimento Laudato sì
Al termine della celebrazione, i rappresentanti della Conferenza della Famiglia Francescana si recheranno ad omaggiare i resti mortali del Santo nella Cripta della Basilica di San Francesco (la diretta del momento in cripta sarà visibile su YouTube @BasilicaSanFrancescodAssisi e Facebook @SAN FRANCESCO D'ASSISI).
800 anni Assisi Cantico delle Creature Centenario Francescani San Damiano San Francesco
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioI programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri
Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint FrancisCosì abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies