ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il Capitolo inizia con un tempo di ritiro 16 Lug 2020

Abbracciate il futuro con speranza

Il primo giorno dei capitolari è iniziato con un tempo di ritiro. A guidare la meditazione ai frati – sul testo di Gs 24,1-28 – è stato p. Gianni Cappelletto ofmConv.

Sono stati tre i passaggi proposti da p.Gianni: 

1.Guardare il passato con gratitudine

2.Vivere il presente con passione

3.Abbracciare il futuro con speranza.

Tre momenti, della vita ci ciascun frate e della fraternità provinciale, che se colti permettono di vivere il Capitolo come un’occasione propizia per “ri-fare i patti” “davanti al Signore” e non “davanti a se stessi”.

Il pomeriggio – dopo una serie di adempimenti preliminari – è stato dedicato alla lettura e dialogo sulle Relazione del Ministro generale e del Visitatore. Un tempo di riflessione e confronto per cogliere le provocazioni e le intuizioni lanciate.

La serata si è conclusa con un momento fraterno, il Capitolo infatti è un’occasione preziosa dal momento che tanti frati vivono lontani e non hanno tante occasioni di vedersi.



Capitolo Convento Annunziata Eremo delle Carceri Preghiera San Damiano Sardegna Speranza Umbria

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
01 Apr 2025

Un evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo

Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'Umbria
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
27 Mar 2025

Oggi sarai con me in Paradiso

La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimale
19 Mar 2025

A Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta

Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano
Leggi altre notizie dallo speciale

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini