ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Terza meditazione offerta da fr Fabio Maria Spiller 31 Lug 2012

Conclusione del Triduo in preparazione al Perdono di Assisi

Si è concluso questa sera, con la terza meditazione offerta da fr Fabio Maria Spiller, dei Frati Minori del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, il Triduo in preparazione alla Solennità del Perdono di Assisi.

Fr Fabio ci ha condotto, durante queste tre serate, a ripercorrere il cammino di ritorno al Padre e quindi del ritorno al proprio volto di figli che può trovare la verità di se stesso solamente nel volto del Figlio unigenito Gesù Cristo.

Il cammino intrapreso dal figlio della parabola che abbiamo ascoltato in queste tre sere, cammino a cui è chiamato anche l'altro figlio, è ciò che il Padre desidera da ciascuno di noi che si fa invito pressante per Francesco "Va e ripara la mia casa".

Alla domanda del Signore Gesù, dentro la Porziuncola, Francesco ha pensato bene di chiedere l'unica cosa con la quale sarebbe stato possibile riparare la Chiesa, Casa e "Famiglia" di Dio, a cominciare dal cuore di ciascun cristiano, figlio e non servo: il Perdono.

Ricordiamo che con la Solenne celebrazione eucaristica delle ore 11, presieduta domattina 1 agosto dal M.R.P. José Rodriguez Carballo OFM, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, a cui seguirà la Processione di “Apertura del Perdono”, inizierà la Solennità del Perdono 2012 che si protrae - alla Porziuncola - a tutto il giorno del 2 agosto, e di cui potete consultare il programma completo.

Inoltre tutte le celebrazioni e l'arrivo della XXXII Marcia Francescana 2012 “Tu sei bellezza potranno essere seguite in diretta per mezzo della nostra Web TV.

Infine segnaliamo i link per seguire le meditazioni della prima e della seconda serata.

Letture proposte

Lc 15, 25-32:

Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose: «Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo». Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. Ma egli rispose a suo padre: «Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso». Gli rispose il padre: «Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato».

 

Dalle Ammonizioni di San Francesco di Assisi (FF 157, 160, 167):

Dice l'apostolo: "Nessuno può dire: Signore Gesù se non nello Spirito Santo", e ancora: "Non c'è chi fa il bene, non ce n'è neppure uno". Perciò, chiunque invidia il suo fratello riguardo al bene che il Signore dice e fa in lui, commette peccato di bestemmia, poiché invidia lo stesso Altissimo, il quale dice e fa ogni bene.

Al servo di Dio nessuna cosa deve dispiacere eccetto il peccato. E in qualunque modo una persona peccasse e, a motivo di tale peccato, il servo di Dio, non più guidato dalla carità, ne prendesse turbamento e ira, accumula per se come un tesoro quella colpa. Quel servo di Dio che non si adira ne si turba per alcunché, davvero vive senza nulla di proprio. Ed egli è beato perché, rendendo a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio, non gli rimane nulla per sé.

Beato l'uomo che offre un sostegno al suo prossimo per la sua fragilità, in quelle cose in cui vorrebbe essere sostenuto da lui, se si trovasse in un caso simile.



Basilica di Santa Maria degli Angeli Fabio Maria Spiller Friuli Venezia Giulia Perdono di Assisi Triduo

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
17 Apr 2025

“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo
17 Apr 2025

Il Giovedì Santo: la riflessione di fr. Luca di Pasquale

Inizia il Triduo con le meditazioni durante le celebrazioni mattutine
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza