ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
A San Damiano: Veglia nel Transito di Santa Chiara 11 Ago 2017

Donna di speranza certa

Nella suggestiva cornice notturna del Santuario di San Damiano, luogo in cui Chiara – come recitava una delle antifone proclamate nella Veglia – “per 42 anni ruppe l’alabastro del suo corpo, affinché la chiesa si riempisse della fragranza dei suoi aromi”, la fraternità e i numerosissimi fedeli, hanno sostato in preghiera facendo memoria del suo Transito.

Qui Chiara, l’11 agosto del 1253, dopo una lunga malattia, e dopo una lunga battaglia per l’approvazione della Regola, rende l’anima al Dio che riconosce come Creatore e Custode.

Prendendo spunto proprio dall’iter di approvazione della Regola, p. Gianpaolo Masotti, Guardiano di San Damiano che ha presieduto la veglia, ha parlato della speranza che ha spinto Chiara a lottare per difendere quella sua intuizione di avere come unico privilegio, quello di non possedere nulla se non la povertà.

“Chiara – ha detto p. Gianpaolo – è una donna di speranza, di quella virtù cristiana che ci insegna ad avere pazienza nelle cose che non comprendiamo, certi che c’è una benedizione di Dio che si manifesterà al tempo opportuno.

Questa speranza Chiara l’ha imparata dalla contemplazione di Gesù, Colui che, certo che dare la vita non è perderla, l’ha donata fino alla fine.

Dal giorno del nostro battesimo, è lo Spirito Santo a infondere nei nostri cuori questa speranza ed è per questo – ha concluso – che vogliamo chiedere per tutti noi una nuova effusione dello Spirito Santo”.

La Veglia si è conclusa con un gesto significativo: la folla di fedeli si è recata processionalmente nel dormitorio di S. Chiara e, passando per il punto in cui è morta, ha raggiunto il chiostro dove ha ricevuto la solenne benedizione con una reliquia della vergine d’Assisi.



Gianpaolo Masotti Preghiera San Damiano Santa Chiara Speranza Transito di San Francesco Veglia

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
27 Mar 2025

Oggi sarai con me in Paradiso

La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimale
03 Mar 2025

A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature

Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini