Fr. Gianmaria Polidoro ha ricevuto lo scorso 8 novembre presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il Premio Internazionale Medaglia D'Oro “Maison des Artistes", un evento annuale che celebra le personalità che si sono distinte in vari settori culturali, artistici, scientifici e nell’impegno sociale.
Questa la motivazione del Premio: «Per l'attività a favore di una civiltà di Pace. Per aver fondato il Collegium Phoemenologicum e la casa editrice “La Porziuncola”, editando le fonti francescane e la vita di San Francesco d'Assisi in almeno otto lingue, con altri testi per la pace. Per avere fondato il Centro Internazionale per la pace fra i popoli, per aver favorito il dialogo con gli Stati Uniti d'America, l'Unione Sovietica, la Libia, il Mozambico e il Portogallo. Per essere fondatore dell’Associazione “Assisi Pax International” e ispiratore di fondazione “Assisi Pax Gianmaria Polidoro” presieduto dai laici promotori dei suoi progetti. Per aver istituito il museo della pace».
Fr. Gianmaria Polidoro è conosciuto per la sua missione sociale e spirituale, il suo desiderio di comunicare valori universali quali la pace, l’amore e la speranza.
La lunga biografia di fr. Gianmaria racconta della sua instancabile attività spesa per la pace, che si è declinata nella costante ricerca di dialogo tra i popoli e le nazioni. Attività che ha perseguito ricoprendo numerosi incarichi, nel ruolo di mediatore tra leader politici mondiali, assistente Ecclesiastico Mondiale del WUCWO (World Union of Catholic Women Organizations), Visitatore Apostolico, sempre con l’obiettivo compiere passi avanti nella prospettiva di Pace, superando il concetto di non-guerra e teorizzando la “Civiltà di Pace”: frutto, quest’ultima, di una visione positiva della realtà da realizzare nell’ascolto, nell’incontro, nel dialogo e nella collaborazione.
«La mia sensibilità per la pace nasce dall’orrore e dall’inutilità della guerra, che ho vissuto in prima persona da bambino nel mio paese di origine, Ortona, sconvolto dai bombardamenti e dall’occupazione. È maturata lì, in quel contesto, la mia vocazione, che si è poi concretizzata a Santa Maria degli Angeli». Con la fondazione di Assisi Pax International, fr. Gian Maria ha voluto porre le basi di un’istituzione che persegue una strada per la pace applicabile con concretezza e in cui sono declinate la sua visione, il suo impegno e la sua dedizione alla costruzione di ponti tra popoli e culture.
Ma il premio ricorda anche il ruolo chiave di fr. Polidoro nell’attività culturale, come Confondatore e poi Direttore della Casa Editrice Porziuncola, come promotore dell’edizione dei “Fontes Franciscani” per opera dei migliori studiosi di francescanesimo e come autore della Vita di San Francesco d'Assisi tradotta in almeno otto lingue.
Assisi Pax Mundi Cultura Gianmaria Polidoro Pace Porziuncola Roma
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies