Dal 7 all’11 ottobre 2024, presso la Curia Generale dei Frati Minori, si è svolta l’Assemblea della COMPI e della CONFRES, che ha segnato la nascita della nuova Conferenza dei Frati Minori dell’Europa Meridionale (CEM). I Ministri provinciali di Italia, Spagna, Portogallo e Albania, accompagnati dal Definitore generale Fr. Cesare Vaiani, hanno riflettuto insieme sulle prospettive future e sulle priorità comuni puntando sulla formazione iniziale e permanente e su possibili progetti comuni nell’ambito di GPIC.
Il 10 ottobre u.s., i Ministri della CEM si sono messi in ascolto del Ministro generale, Fr. Massimo Fusarelli, il quale, ispirato dalla preghiera di Salomone (1 Re 3,1-15), ha invitato i frati a chiedere al Signore un “cuore capace di ascolto”, essenziale in un tempo di transizione e cambiamenti, come il nostro. Ha evidenziato che “é fondamentale aprirsi agli altri e ricercare insieme come vivere oggi la vita secondo il Vangelo, come fratelli e minori contemplativi nel mondo per la missione”. La ristrutturazione delle due Conferenze, infatti, non è solo una questione organizzativa, ma parte di una visione più ampia di rinnovamento, che ci chiama ad affrontare le sfide con uno spirito aperto e collaborativo. Il Ministro ha anche sottolineato come Italia e Penisola Iberica siano state, per secoli, pilastri dell’Ordine, con frati che partivano in missione verso l’America Latina, la Cina e altre terre. Oggi, sebbene si viva una realtà di debolezza e di ridimensionamento, siamo chiamati a ridisegnare il volto dell’Ordine, “allargando la nostra tenda” per includere nuove lingue, culture e modi diversi di vivere la vocazione francescana. Egli, citando San Paolo, ha infine esortato i frati a non agire “per spirito di rivalità o per vanagloria, ma con umiltà, considerando gli altri superiori a sé stessi” (Fil 2, 3-4). Questo atteggiamento di servizio e rispetto reciproco sarà essenziale per costruire una fraternità autentica in questa parte di Europa, mettendo a fuoco pochi ma chiari obiettivi, tra cui l’attenzione ai giovani e alle vocazioni, sfide cruciali per il futuro.
Il cammino che si apre con la nascita della CEM non deve farci paura. Anche noi, come Frati Minori, siamo invitati a percorrere questo cammino insieme, ascoltandoci reciprocamente e aprendoci a una nuova fraternità che superi i confini nazionali e culturali. È tempo di accogliere le differenze come espressione di una “fedeltà creativa” che arricchisce tutta la fraternità.
L’Assemblea, che in questi giorni ci ha visto condividere limiti e preoccupazioni, sogni e progetti, che ci ha visto pregare e condividere momenti di fraternità in serena armonia ha eletto anche il primo Consiglio CEM nelle persone di Piloni Fr. Francesco, presidente; Arregui Guridi fra José Mari, vice presidente; Ridolfi Fr. Michele Antonio, consigliere; Crisci Fr. Livio, consigliere; Zurera Ribó Fr. Joaquín, consigliere.
Segreteria COMPI
(tratto dal sito ofm.org)
Compi Europa Francesco Piloni Massimo Fusarelli Ministro generale Ministro provinciale OFM Ordine
Articoli correlati
Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies