ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Rassegna musicale dal tema: Dialogo, vincolo di Comunione 19 Ago 2017

Assisi Pax Mundi 2017

Assisi, città particolare per la sua vocazione all’incontro e alla promozione della pace e del rispetto, continua a promuovere e diffondere una cultura del dialogo che davvero accolga tutti e a tutti proponga i valori del bene comune, dietro l'esempio e lo stimolo di S. Francesco e di S. Chiara.

La rassegna Assisi Pax Mundi – organizzata dalle Famiglie Francescane di Assisi con la collaborazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco – è prossima alla quarta edizione, che sarà dedicata al tema: “Dialogo, vincolo di Comunione”.

La rassegna avrà luogo dal 19 al 22 ottobre 2017, con concerti che si svolgeranno in diversi momenti della giornata nei luoghi francescani di Assisi e dintorni; culmine della rassegna sarà il concerto finale che vedrà la partecipazione di tutti i gruppi iscritti. La manifestazione si concluderà con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Basilica Superiore di San Francesco e l’esecuzione del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella, con la partecipazione di tutti i cori e i gruppi strumentali.

Gli artisti che vi partecipano sono invitati non solo a presentare il proprio repertorio, ma anche ad incontrare gli altri nella stupenda cornice della città del Poverello e a condividere esperienze e sentimenti che arricchiscono reciprocamente.

Ogni gruppo partecipante dovrà provvedere personalmente al proprio soggiorno. L’organizzazione segnala alcune strutture convenzionate con la rassegna: Hotel Domus Pacis Assisi (Piazza Porziuncola 1 06081 S. Maria degli Angeli Assisi tel. + 39.075.8043530 info@domuspacis.it), Domus Laetitiae Assisi (Viale Giovanni XXIII 2 06081 Assisi (PG) tel. + 39 075 812792 info@domuslaetitiaeassissi.it), Monastero Sant'Andrea Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino (Vicolo Santa Margherita 13 06081 Assisi (PG) tel. + 39 075 812274 monastero_s_a_fmgb@tiscali.it), Suore Francescane Missionarie di Assisi (Via S. Francesco 13/b 06081 Assisi (PG) tel. + 39 075 812267 casamaria.assisi@yahoo.it) e Hotel Le Grazie (Via Madonna delle Grazie 11 06081 S Maria degli Angeli Assisi (PG) tel. + 39 075 8043850 info@legraziehotel.com).

 

PROGRAMMA

 

Giovedì 19 ottobre 2017

  • Ore 17.00
    Sala della Conciliazione – Palazzo Comunale
    Saluto dei rappresentanti delle famiglie francescane e delle autorità
    Prolusione “La musica francescana nella storia della musica” –  M° Alberto Batisti
  • Ore 21.00
    Basilica S. M. degli Angeli
    Luca Scandali, Organo (Pesaro)
    I Cantori d’Assisi (Assisi PG)

Venerdì 20 ottobre

  • Ore 16.30
    Cattedrale S. Rufino
    Canto Nuovo Ensemble (Roma)
    Ensemble Vocale “Emozioni InCanto” (Padova)
  • Ore 21.00
    Basilica Inf. S. Francesco
    Coro Polifonico San Paolo (Reggio Calabria)
    Coro Polifonico Femminile “Tonara” (Tonara NU)

Sabato 21 ottobre

  • Ore 12.00
    Chiesa S. Maria sopra Minerva
    Carlo Forlivesi, Organo (Imola BO)
  • Ore 16.00
    Chiesa S. Pietro
    Coro Manos Blancas del Friuli (San Vito al Tagliamento PN)
    in collaborazione con Noincanto (Portogruaro VE)
    Coro “LaudArmonia” (San Francesco al Campo TO)
  • Ore 20.30
    Basilica Sup. di S. Francesco
    Concerto di Chiusura con la partecipazione di tutti i gruppi corali

Domenica 22 ottobre 2017

  • Ore 10.30
    Basilica Sup. di S. Francesco
    Messa presieduta da S. E. Mons. Mario Ceccobelli, Vescovo della Diocesi di Gubbio
    Tutti i gruppi corali animeranno la liturgia.
  • A seguire esecuzione del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella

Per info: info@assisipaxmundi.org o visita il sito Assisi Pax Mundi



Assisi Pax Mundi Cantico delle Creature Concerto Domenico Stella Musica sacra

Articoli correlati

08 Mar 2025

Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco

Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
03 Mar 2025

A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature

Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
26 Feb 2025

A San Damiano le lingue del mondo celebrano il Cantico delle Creature

Grande successo per la lettura del Cantico il 30 lingue nella rassegna Francesco tra le righe
19 Feb 2025

Il 26 febbraio ad Assisi la straordinaria lettura del Cantico delle Creature in 30 lingue

Continuano gli appuntamenti del progetto Francesco tra le righe
14 Feb 2025

A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis

Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco
06 Feb 2025

Francesco tra le righe: un successo di apertura e una ricca programmazione per il futuro

Il secondo appuntamento sarà il 26 febbraio con la lettura del Cantico in 30 lingue
Leggi altre notizie dallo speciale

27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis