Affaticati dal grande caldo, i giovani della Marcia dell’Umbria e Sardegna, sono arrivati ieri – dopo un lungo cammino – a Spello, ultima tappa prima di partire stamattina in direzione della Porziuncola, dove l’arrivo è previsto attorno alle 14.30 e che sarà trasmesso in diretta Facebook sulle pagine FratiAssisi e FratiSog.
Il tuo nome è “chiamato”, questo il tema della giornata di ieri. La vocazione ha a che fare con la nostra identità di figli di Dio, anche noi, come i Dodici, chiamati per “stare con lui” e per “essere inviati”.
Attraverso l’ascolto della Parola e i lunghi momenti di riflessione personale, i giovani hanno avuto modo di rileggere la propria vita alla luce di questa “chiamata” a portare frutto.
Alcune scene della vita di Francesco interpretate dai ragazzi e le testimonianze ascoltate la sera, sono la prova del fatto che Dio chiama per un “di più” e che se ci chiama a “lasciare” qualcosa è solo per donarci qualcosa di “più grande”.
Con la gioia nel cuore i giovani stamane sono partiti in direzione Porziuncola, dove verranno accolti dalla Vergine Maria, regina degli Angeli, che in questi giorni ha portato nel suo grembo la vita di ciascun giovane.
Chiamata Giovani Marcia francescana Perdono di Assisi SOG Vocazione
Articoli correlati
Chiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anniAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Il dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e Sardegna“Et onne tempo”: centinaia i giovani per il capodanno alla Porziuncola
Grande partecipazione al capodanno guidato dai frati della Comunità del SOGMaster di Pastorale Vocazionale: formare nuovi operatori alla luce dell’esperienza del SOG
Si è concluso il primo appuntamento del Master di Pastorale Vocazionale curato dai frati del Servizio Orientamento Giovani“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies