ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Triduo e Solennità di S.Chiara all'Eremo delle Carceri 07 Ago 2020

Chiara di nome, più chiara per vita, chiarissima per virtù

Nobile di nascita, più nobile per grazia, vergine nel corpo, purissima di spirito… 
costante nel proposito, ardente ed entusiasta nell’amore a Dio, piena di sapienza e di umiltà:
Chiara di nome, più chiara per vita, chiarissima per virtù (FF 351)

 

I frati minori vi aspettano l'8-9-10 agosto all'Eremo delle Carceri per il Triduo in preparazione alla solennità di Santa Chiara.
All'interno del vespro alle ore 18:30, sr. Elisa Spettich delle Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento proporrà le seguenti riflessioni:

8 agosto:           Chiara donna di grande Umiltà.
9 agosto:           Chiara donna di viva Speranza.
10 agosto:         Chiara donna di profonda Carità.

Il giorno 11 agosto, solennità di S. Chiara, la Santa Messa sarà alle ore 7.30.
Ricordiamo che in chiesa è consentito l'accesso ad un massimo di 15 persone ed è obbligatorio indossare la mascherina.

Si potranno seguire tutte le celebrazioni nella sezione Webtv del sito santuarioeremodellecarceri.org



Eremo delle Carceri Santa Chiara Triduo

Articoli correlati

19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
03 Mar 2025

Il ministero dell'Accolitato conferito a fr. Angelo Calledda

La celebrazione si è svolta nell'Eremo delle Carceri, il 2 marzo
26 Feb 2025

Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica

Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
06 Gen 2025

Epifania all’Eremo delle Carceri: il Signore continua a manifestarsi nella nostra vita

Fr. Matteo Curina guardiano dell’Eremo delle Carceri ha presieduto la solennità dell’Epifania
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza