Il Processo di Canonizzazione di Chiara d’Assisi si tenne nel 1253: in quell’occasione vennero raccolte le testimonianze delle compagne che avevano vissuto a stretto contatto con lei. L’Autore – a partire dai testi originali – ricostruisce la storia di Chiara, dalla nascita fino agli ultimi istanti di vita. Attraverso una scrittura originale, raffinata, poetica, emerge il volto di una donna che ancora oggi ci interpella con le sue parole, le sue intuizioni, le sue scelte e ci guida alla scoperta di uno straordinario cammino di santità.
Autore
Piero Mirti è tra i più autorevoli interpreti della cultura di Assisi nella seconda metà del Novecento. Avvocato, protagonista della vita civile e politica, giornalista, scrittore e poeta, ha collaborato con Avvenire e il Gazzettino di Venezia. Si è occupato di studi medievali e ha pubblicato vari testi dedicati ai santi francescani.
Punti di forza
• Una rilettura moderna, originale e alla portata di tutti della vita di Chiara d’Assisi.
• Interesse costante per una figura centrale nella spiritualità francescana.
• Un testo che attualizza il cammino di fede e di preghiera per il lettore di oggi.
Info su Edizioni Porziuncola
Edizioni Porziuncola Libro Santa Chiara
Articoli correlati
Un popolo missionario e sinodale. Il cammino della Chiesa nel terzo millennio
Intervista a fr. Fabio Nardelli, autore del volume edito da Cittadella EditriceUn sogno diventato realtà: i 25 anni della LIF raccontati da Giovanna Capparelli
In occasione del 25° anniversario della Libreria Internazionale il 19 ottobre si terrà l’incontro “A 25 anni? Volto pagina? La conversione dei giovani Francesco e Chiara”Per meditare sul
Intervista a padre Rino Bartolini OFM autore del libro COME CARBONE ARDENTE DEL SERAFINOFesta del Cantico a San Damiano 60 ma edizione
La celebrazione della preghiera più “universale” di frate FrancescoA San Damiano la “Festa del Voto”
Santa Chiara di Assisi e le sue sorelle anche oggi “specchi di luce” per il mondoVita consacrata, luce nel mondo
Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della Candelora
-
18 Gen 2025Scuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo
La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di Dio
-
16 Dic 2024Alzando il capo: tra paure e difficoltà, l'Avvento occasione preziosa per alleggerire il cuore
Il ritiro di Avvento presso il Santuario di Chiesa Nuova ad Assisi con S.E. Mons. Vittorio Viola
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies