Si è svolta ieri sera nel Santuario del Sacro Speco di Narni, nella suggestiva cornice del chiostro conventuale, la Veglia di preghiera per prepararsi all’odierna solennità di Santa Chiara d’Assisi.
A presiedere la Veglia è stato p. Claudio Festa, responsabile della fraternità. L’esposizione del Santissimo Sacramento ha accompagnato l’Ufficio vigiliare.
Molti sono stati i fedeli accorsi per questo momento di preghiera. Al termine delle letture, fra Daniele Rossi ha accompagnato coloro che sono accorsi alla scoperta della Santa d’Assisi, di colei che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia francescana e non solo. Dopo un tempo di silenzio dove ognuno ha potuto sostare dinanzi al Santissimo come di fronte ad uno specchio – come direbbe Chiara – ognuno ha lasciato un grano d’incenso in un braciere per affidare se stessi e le proprie intenzioni affinché possano essere profumo di Cristo nella loro vita.
Al termine della Veglia c’è stata l’occasione di ammirare un bellissimo cielo stellato in compagnia di tanti fratelli e sorelle nello Spirito.
Visita il sito e le pagine social del Santuario francescano dello Speco di Narni
www.sacrospeco.com
Fb: Santuario Sacro Speco di San Francesco – Narni
Instagram: @sacrospeconarni
Claudio Festa Daniele Rossi Sacro Speco Santa Chiara Veglia
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeIncontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.Ave Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos
Alla Porziuncola il canto orante dell’inno della tradizione ortodossaLa tua casa e il tuo regno saranno saldi per sempre davanti a me, e il tuo trono sarà reso stabile per sempre
Terza serata della Novena dell'ImmacolataLa notte dei Santi: la veglia di preghiera alla Porziuncola guidata da fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp
Nella cappella del Crocifisso sono state esposte alla preghiera e alla devozione le preziose reliquie conservate nella Basilica“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies