ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 19 Apr 2024

«Creare casa» (Christus vivit, 217)

In vista della 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni del 21 aprile 2024, l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni si impegna a rispondere all’invito di Papa Francesco a creare contesti che favoriscano la manifestazione del miracolo di una rinascita spirituale.
Il Papa ci esorta a ritornare alle radici della fede, dove i primi cristiani costruivano comunità unite, luoghi in cui si respirava la gioia di condividere la vita come una famiglia spirituale, una vera domus ecclesiae.

Il percorso sinodale delle Chiese in Italia ci sta accompagnando nel riscoprire la gioia e la sfida di camminare insieme, nel riconoscere il “passante” che si fa prossimo nel nostro cammino e ospitarlo in casa, affinché possiamo contemplare nel suo volto il Signore Risorto (cfr. Lc 24, 29).

Anche la vocazione richiede un terreno fertile per radicarsi e un luogo in cui celebrare l’Eucaristia, rendendo grazie per la Parola ricevuta e per il dono della fraternità che ci spinge a donare la nostra vita per il bene degli altri. Come la vita stessa, la vocazione ha bisogno di uno spazio accogliente in cui nascere, crescere e svilupparsi. È un invito rivolto alle Chiese, alle comunità, alle parrocchie, ai presbiteri, alle famiglie, ai monasteri, affinché diventino sempre più luoghi di accoglienza cordiale e libera, promuovendo la crescita delle vocazioni sia di chi li abita che di chi li visita, diventando terreno fertile per nuove chiamate.

Ci uniamo alla preghiera della Chiesa offrendo la nostra intenzione di preghiera per le vocazioni
con il Rosario aux-flambeaux di sabato, 20 aprile 2024
alle ore 21.15 presso la nostra Basilica

Qui il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 61ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni  

 


Giornata mondiale Papa Francesco Porziuncola Preghiera Rosario Vocazione

Articoli correlati

19 Gen 2025

Grande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli

Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animali
18 Gen 2025

Scuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo

La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di Dio
17 Gen 2025

Diventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo

L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a Terni
16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Alla Porziuncola, l’ingresso di 7 giovani postulanti
12 Gen 2025

Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario

Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
08 Gen 2025

Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci

50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
05 Gen 2025

Chiese Giubilari e Porta Santa

Il comunicato della Diocesi Assisi e Foligno aiuta a fare chiarezza sull'anno Giubilare in corso