Filippo, prendendo la parola
e partendo da quel passo della Scrittura,
annunciò a lui Gesù.
(At 8,35)
La celebrazione del mattino è stata presieduta dal Definitore fr Giancarlo Rosati che, commentando le letture proclamate, ha esortato i frati ad annunciare al mondo Gesù, con passione e con chiarezza così come fece Filippo con l’Etìope (eunuco e funzionario di Candace), mostrando la bellezza superiore della vita nella grazia e del nostro Salvatore che pure si nasconde e al contempo si rivela nella croce.
In assemblea capitolare fr Francesco Sansone, assistente regionale OFS Umbria, ha relazionato sull’Ordine Francescano Secolare in Umbria. A nome degli altri assistenti ha poi presentato altre due Relazioni attinenti: quella preparata da fr Giuseppe Carta relativa all’OFS della Custodia di Santa Maria delle Grazie di Sardegna, e la Relazione sulla GiFra Umbria redatta da fr Marco Diotallevi.
La discussione che ne è seguita è da considerare un buon indice dell’interesse dei frati capitolari per i fratelli del Terz’Ordine.
Fr Mario Solinas ha presentato la situazione attuale della Custodia dipendente di Santa Maria delle Grazie di Sardegna, di cui è Custode, esprimendo gratitudine personale e dei fratelli “sardi” alla Provincia Serafica di cui sono parte. Fr Salvatore Morittu, responsabile dell’associazione Mondo-X Sardegna, ha completato l’esposizione illustrando il lavoro che viene svolto nelle Comunità di vita di Cagliari e di Sassari.
La seconda sessione del mattino è stata dedicata interamente all’ascolto della Relazione preparata da fr Pietro Paolo Gasparri, in quanto Assistente Religioso, sulla Federazione OSC (Ordine di Santa Chiara) di Umbria – Sardegna – Trentino.
Un confronto fraterno sulle ultime due relazioni ascoltate e la presentazione del lavoro della Commissione pre-capitolare “Missione nella Chiesa e nel mondo”, quest’ultima da parte di fr Marco Freddi, hanno completato la sessione mattutina.
Il Capitolo ha voluto impiegare entrambe le sessioni del pomeriggio per soffermarsi sullo stato dell’Evangelizzazione, vista nei vari ambiti: pastorale parrocchiale, servizio di orientamento giovani, missioni giovani, giornate di evangelizzazione, pastorale familiare, seminari, pastorale universitaria, missioni al popolo, missioni ad gentes ed infine Commissione di Giustizia, Pace ed Integrità del creato. Una ricca relazione proposta, seppur sinteticamente per permettere un conseguente più ampio confronto, da fr Stefano Nava, Responsabile équipe missioni al popolo e segretario Missioni ed Evangelizzazione.
Un paio di appendici, una sull’Ufficio Comunicazioni da parte di fr Pasquale Berardinetti, ed una sulla Basilica di Santa Maria degli Angeli proposta da fr Massimo Lelli, hanno permesso ai capitolari di avere un quadro più ampio sulle opere di evangelizzazione della Provincia.
Clarisse Danilo Tremolada Evangelizzazione Francesco Sansone GiFra Marco Freddi Massimo Lelli OFS Pasquale Berardinetti Pietro Gasparri Salvatore Morittu Sardegna Stefano Nava
Articoli correlati
Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliUn evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo
Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'UmbriaUn uomo semplice e concreto, al servizio della comunità
I funerali di fr. Ermanno Piccionne presieduti dal Vicario ProvincialeA Cagliari la Solennità di San Salvatore da Horta
Numerosi i pellegrini e i fedeli accorsi per la solennità del Santo catalano-calaritano“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies