In stretta collaborazione con il Comune di Amelia e con il Palio dei Colombi, dal 9 al 12 settembre 2021 il Planetario di Amelia organizza un evento unico per il Centro Italia: il Festival dei Borghi Stellari! È il primo evento ufficiale di una nascente associazione che vuole mettere in rete Borghi piccoli, storicamente importanti, con un cielo buono per le osservazioni e ospitanti un osservatorio o un planetario.
Il Planetario di Amelia, che sorge dentro il Convento della Santissima Annunziata, da qualche anno ha dato nuova linfa alle attività culturali e divulgative proposte agli studenti, agli astrofili ma anche ai semplici curiosi che lo visitano. La vocazione francescana al dialogo tra i saperi, alla contemplazione e alla cura del creato entrano in contatto con la divulgazione scientifica, con la ricerca di frontiera, con le osservazioni del cielo e con la scoperta di nuovi confini da raggiungere e abitare.
Con questo evento il Planetario punta a trasferirsi per un week-end dentro le mura storiche di Amelia: conferenze, osservazioni del cielo, presentazioni di libri, mostre artistiche e fotografiche, ma anche enogastronomia, attenzione al turismo slow e ai cammini in Umbria e uno spettacolo teatrale su Dante e le stelle. E poi il Planetario sempre aperto e le iniziative del Museo di Amelia: molte insomma le opportunità per chi volesse alzare gli occhi al cielo aiutato dalla passione e dalla competenza di astrofili e di competenti divulgatori scientifici da tutta Italia.
Infine, per guardare al cielo con i piedi poggiati sulla terra, due importanti tavole rotonde domenica 12: al mattino al Duomo di Amelia per parlare della Laudato Si’ e della conversione ecologica, al pomeriggio per parlare del climate change e dell’ecologia integrale. Un’occasione unica di approfondimento e dialogo per prendersi cura di una casa comune che ha urgente bisogno di profeti capaci di leggere il Libro della Natura.
Per info visita il sito o la pagina Facebook del Planetario di Amelia.
Amelia Convento Annunziata Cultura Fede Planetario Programma Scienza e saio
Articoli correlati
A Stroncone si chiudono le celebrazioni per il Beato Antonio: festa di fede e devozione
La festa per il transito del Beato Antonio Vici ha coinvolto la comunità in 5 giorni di eventi e celebrazioniAve Maris Stella
Programma 2024 della Solennità dell'Immacolata Concezione alla PorziuncolaMedaglia d’oro a fr. Gianmaria Polidoro, premiato da “Maison des Artistes” all’Università La Sapienza di Roma
L’evento annuale che celebra personalità che si sono distinte nell’anno premia il fondatore di “Assisi Pax International” come luminoso esempio di servizio per il bene comuneSolennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024“Il Signore Gesù gli impresse nel corpo le Stimmate della sua Passione”
Impressione delle Stimmate del Serafico Padre nostro San Francesco alla PorziuncolaSolennità del Corpus Domini alla Porziuncola
Il Programma 2024 delle Celebrazioni liturgiche in Basilica“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies