ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
I Frati Minori dell’Umbria sono presenti alla 45a edizione del Meeting di Rimini dal 20·25 agosto 2024 21 Ago 2024

Meeting di Rimini 2024: “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”

In un mondo dinamico e tecnologicamente avanzato come il nostro, sentiamo forte l’urgenza di scoprire ciò che veramente conta nella vita. I conflitti e le guerre che seminano violenza e morte ci pongono in modo inequivocabile di fronte a domande che la cultura contemporanea tende a rimuovere, le domande sul nostro destino e sul senso del dolore. La ricerca di una felicità vera e duratura non può accontentarsi di illusioni ed utopie.

I Frati Minori fin dalla loro fondazione, si sono sempre affiancati a tutti gli uomini e donne di buona volontà che si sono poste le domande fondamentali della loro esistenza, per trovare insieme le risposte di senso e di eternità. San Francesco trovò le risposte a tali domande per sé e i suoi contemporanei; si trattò di risposte concrete che rimangono vere per sempre perché intrise di verità. Noi Frati Minori siamo a Rimini perché vogliamo umilmente affiancare i nostri contemporanei per proporre ancora una volta quella strada che Francesco trovò in Gesù.

È necessario porsi dunque le domande serie nel modo corretto:   Cos’è essenziale per essere umani, per rimanere umani, per diventare sempre più umani di fronte alle atrocità che si presentano sulla scena globale?

La domanda di questo Meeting è una domanda che ha quindi una dimensione personale e sociale, culturale e politica al contempo: “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?” Porsi questa domanda vuol dire misurarsi con la realtà così come essa si pone, in tutti i suoi aspetti, nessuno escluso. Cogliere questa sfida è quindi prima di tutto un invito a riflettere sul nostro modo di educare e di lasciarci educare. Cerchiamo veramente di scoprire il mondo nei suoi significati più profondi e più fondanti, di scoprire noi stessi e il nostro destino?

Così il Meeting 2024 vuole condividere questa ricerca dell’essenziale, di ciò che dà la possibilità di vivere senza censure e in tutte le dimensioni della nostra esistenza; il desiderio di bene, di bellezza, di verità, di giustizia, di amare ed essere amati gratuitamente e infinitamente.

Le mostre, i convegni e gli spettacoli, la vita e gli incontri che accadranno durante la preparazione e durante il Meeting stesso, saranno un’occasione di partecipare alla più grande avventura umana: cercare ciò che dà senso, prospettiva e compimento alle nostre attese più vere.

“Se non siamo alla ricerca dell'essenziale, allora cosa cerchiamo?". È questa la domanda che accompagna queste giornate del Meeting. Il Vangelo può di sicuro aiutarci a trovare le risposte . Ci ricorda che e davvero nostro ciò che abbiamo il coraggio di lasciare. Sei ricco di ciò che hai lasciato! Ascoltando il Cardinal Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, Padre e Pastore della Chiesa della prima ora, davanti alla domanda drammatica del dolore innocente, ci ha consegnato un punto fermo per cercare l'essenziale. "La fede non è risposta a tutte le domande ma è la relazione entro la quale tutte le domande hanno spazio". Così cerchiamo l'essenziale. Così lasciamoci disturbare....

 

 

 



Francesco Piloni Frati Meeting Pierbattista Pizzaballa Rimini San Francesco

Articoli correlati

21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
17 Apr 2025

“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
14 Apr 2025

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba
13 Apr 2025

Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba

Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis