Si è concluso ieri sera, con una riflessione sulla Chiesa, il Triduo a sant’Antonio di Padova, di cui oggi celebriamo la Festa.
Le due sere precedenti avevano avuto al centro la santità e la fermezza di Antonio, la terza meditazione il suo amore per la Chiesa.
P. Stefano ha declinato questo amore usando cinque verbi: credere, rispettare, obbedire, difendere, amare. Questo ha fatto Antonio nella sua vita con la sua predicazione e questo – ha ricordato p. Stefano – siamo chiamati a fare anche noi battezzati innestati nel Corpo di Cristo col battesimo. “La Chiesa è Madre – ha concluso – e come tale ci genera e rigenera sempre a vita nuova, questo dono immenso di Dio, anche laddove dovesse essere velato dal peccato, merita gli stessi sentimenti che furono in sant’Antonio”.
Nella Celebrazioni di questa mattina è stato benedetto il “Pane di sant’Antonio”, gesto caro alla tradizione che ci ricorda la generosità e lo spirito di servizio di Antonio nei confronti dei poveri.
Antonio di Padova Chiesa Stefano Orsi Triduo
Articoli correlati
Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la CelebrazioneImmagine della Chiesa orante
Fr. Danilo Tremolada ha presieduto l'ultima serata della Novena dell'ImmacolataTutti i Santi dell’Ordine Serafico: un omaggio alla santità francescana
Come da tradizione, i primi vespri della Solennità celebrati con tutti i francescani del I OrdineDalla Spagna ad Assisi: la Porziuncola accoglie i pellegrini della diocesi del beato Nicolás María Alberca
La delegazione di Cordoba in visita alla Porziuncola in vista della canonizzazione dei Martiri di Damasco il 20 ottobre a Piazza San PietroLa Porziuncola ci accoglie nella verità
Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la terza serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San FrancescoCrocifissi dalla vita, redenti dall’amore
Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la seconda serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco-
13 Gen 2025Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
-
12 Gen 2025Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
-
08 Gen 2025Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
-
06 Gen 2025I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies