Con il motto “Sappiamo che le cose possono cambiare” (LS 13), dal 16 al 25 maggio si celebrerà una nuova edizione della Settimana Laudato Si’, per commemorare un altro anniversario della pubblicazione dell’enciclica. La Settimana Laudato Si’ è un’iniziativa patrocinata dal Vaticano, tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e promossa dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con il quale collaboriamo.
Quest’anno celebriamo il VI Anniversario dell’Enciclica e la chiusura dell’anno speciale dedicato alla Laudato Si’. Tutto questo tempo è stato segnato dalla riflessione, dal discernimento e dalle azioni nel mezzo della pandemia COVID-19. Celebrando la Settimana Laudato Si’, rinnoviamo il nostro impegno come francescani per la giustizia sociale e ambientale, la cura e il rispetto per il creato e la solidarietà intergenerazionale.
Vogliamo evidenziare alcune iniziative che verranno realizzate o verranno presentate nella settimana dal 16 al 25 maggio:
Sabato 22 Festival Laudato Si’ “Songs for Creation”
Il festival culturale affronterà il tema della perdita di biodiversità nel mondo. Un evento online che andrà in onda dalla terrazza della nostra Curia Generalizia a Roma. Tra gli ospiti c’è p. Sandesh Manuel, OFM che ha composto “rap Laudato Si’ Revolution” e “Listen to the wind”.
Domenica 23 Pentecoste, incontro di preghiera
Verrà effettuato un invio missionario per tutti gli animatori Laudato Si’ e gli agenti di evangelizzazione. La liturgia sarà presieduta dal card. Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e conterà con la partecipazione del Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino e del nostro Ministro generale, Fr. Michael A. Perry. Sarà trasmesso in diretta dal Santuario di San Damiano ad Assisi e dalla Curia Generalizia a Roma.
Martedì 24 Presentazione della Piattaforma di azione Laudato Si’ e gli obbiettivi Laudato Si’
Nell’ambito del piano pluriennale proposto lo scorso anno, si farà un riassunto del come sono stati attuati i primi passi di questo ambizioso progetto di 7 anni che vuole scatenare processi per rendere le comunità di tutto il mondo pienamente sostenibili nello spirito dell’ecologia integrale della Laudato Si’. Come francescani siamo già coinvolti in questo percorso insieme ad altre organizzazioni della Chiesa.
Il programma completo su laudatosiweek.org
Convento Annunziata Eremo delle Carceri GPIC Laudato si’ OFM Papa Francesco Porziuncola San Damiano Vaticano
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies