Il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, p. Massimo Fusarelli, ha voluto redigere una lettera in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri e della visita, venerdì 12 novembre, di Papa Francesco alla Porziuncola, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove incontrerà 500 poveri, provenienti da diverse parti d’Europa. Il Ministro osserva che “il Papa non si limita a scrivere un messaggio, ma incontra la carne, il corpo stesso dei poveri, che è sacramento di Cristo, che per nostro amore si è fatto povero e si è voluto identificare con loro.”
A partire da questo sguardo rinnovato, da questa concreta esperienza di incontro con il prossimo e con le sue piaghe, può nascere una rinnovata energia per guardare al futuro da fratelli. Il gesto del Papa, infatti, “ci spinge a uscire da noi stessi e dalle nostre case e attività ordinarie incontro ai poveri, e scoprire che la nostra identità è lì, ci aspetta, ci dà nuova luce, è possibile viverla oggi con gioia, anche in mezzo alle fatiche.”
L’incontro con i bisognosi, infatti, è “una porta di misericordia, sempre aperta”. Attraversandola, sarà possibile accogliere quella grande sorpresa dello Spirito, che ci attende. «I poveri sono nostri maestri»: lasciamoci evangelizzare da loro! Il Signore ci aspetta presso di loro ed è pronto a regalarci grandi sorprese. Lasciamoglielo fare, non opponiamo resistenza a quel desiderio, a quel soffio del carisma che lo Spirito suscita ancora, con una forza che noi, da soli, non sappiamo trovare.
Il Signore ci precede e ci attende su questo cammino: scegliamo un gesto, andiamo verso una casa, un ospizio, l’infermeria dei frati malati, un carcere, un ospedale, un centro migranti, una periferia, una comunità di accoglienza e quanti luoghi ancora, per visitare Cristo nei suoi vicari, i poveri. E lasciarci trovare da Lui, che vuole ancora attrarre e accendere la nostra vita.
fonte: ofm.org
Assisi Basilica di Santa Maria degli Angeli Convento Annunziata Eremo delle Carceri Giornata Mondiale Ministro generale OFM Papa Francesco Porziuncola Poveri Povertà San Damiano
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies