Una serie di incontri per approfondire ciò che hanno lasciato i prosecutori dell’opera di San Francesco a Fratta.
Sono sei le conferenze che si svolgeranno presso il convento di Santa Maria della Pietà di Umbertide e che avranno come titolo “Il carisma francescano a Fratta dal Medioevo a oggi”.
Una caratteristica particolare del francescanesimo è stata la fecondità di esperienze che ha prodotto nei secoli, anche a Umbertide. Il ciclo di conferenze è organizzato dall’associazione Eticamente in collaborazione con l’Università della terza età di Umbertide e con il patrocinio del Comune e con la collaborazione della Parrocchia dei Frati Minori.
Si comincia venerdì con “Lo sviluppo del Francescanesimo nell’Alto Tevere”, che vedrà la presenza di don Andrea Czortek, responsabile dell’archivio diocesano di Città di Castello.
L’8 febbraio, monsignor Pietro Vispi, parroco della Collegiata e cancelliere della diocesi di Gubbio, parlerà de “La Chiesa di San Francesco”.
Si prosegue il 7 marzo con “Gli osservanti in Umbertide”, a cura di Andrea Maiarelli dell’Istituto teologico di Assisi.
Le confraternite di San Bernardino e Santa Croce in Umbertide saranno protagonisti il 21 marzo, con don Nicola Felice Abbattista della diocesi di Gubbio e Leonardo Tosti, priore della confraternita di San Bernardino.
Il 18 aprile Maria Rita Silvestrelli dell’Università per Stranieri di Perugia terrà la lezione dal titolo: “Il Pinturicchio ad Umbertide e la storia francescana”.
Sarà invece padre Marco Asselle dell’Ordine dei Frati Minori il 9 maggio a occuparsi de “I francescani e l’economia”.
Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 17.
Per informazioni è possibile contattare la Parrocchia di Santa Maria della Pietà al numero 075.9413766 oppure l’UniTre Umbertide al 339.5430060.
Assisi Conferenza Francescanesimo Marco Asselle San Francesco Umbertide
Articoli correlati
Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteraturaVita consacrata, luce nel mondo
Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della CandeloraGrande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli
Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animaliLa voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni
Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature11 gennaio 2025: apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature
800 anni del Cantico di Frate Sole composto nel 1225 da Francesco d’Assisi in lingua volgareIl francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaLaudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Alle soglie dell’VIII centenario della composizione del Cantico delle Creature di san Francesco la mostra che ruota attorno al poema
-
03 Dic 2024800 anni dalla Bolla “Quia Populares” di Onorio III
Un legame antico e sempre attuale con la Santa Madre Chiesa Romana
-
08 Nov 2024Duns Scoto, francescano dei Frati Minori e “Dottore dell’Immacolata” - raccontato da fr. Salvatore Cirami
L'8 novembre si fa memoria liturgica del Beato Duns Scoto, appartenente all'Ordine francescano
-
23 Mar 2024La Domenica delle Palme di Santa Chiara di Assisi
Abbracciare per amore di Cristo l’Altissima Povertà
-
11 Mar 2024Missione al popolo dei Frati Minori ad Ercolano
Come Francesco, annunciare oggi il Risorto vicini alla povera gente
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies