Continua la preparazione alla solennità del Perdono con la riflessione di p. R. Cantalamessa che stasera ci guida attraverso una pagina dell’Antico Testamento tratta dal Libro del profeta Ezechiele (Ez 9,1-6). E’ questo un brano molto caro a san Francesco perché parla del tau, ultima lettera dell’alfabeto greco, che il profeta usava per segnare i salvati nel Giorno del Giudizio e che Francesco adotta per benedire le persone che incontrava nei suoi viaggi.
Questo segno ci fa ricordare come egli fosse innanzitutto un penitente, un uomo che cambiò indirizzo alla sua vita per orientarla definitivamente verso Dio. Egli edificava tutti con la semplicità della sua parola e con la purezza del suo cuore ma soprattutto invitava gli abitanti delle città in cui passava a fare penitenza. Ma che vuole dire esattamente fare penitenza? E’ proprio il segno del tau che ci permette di capirlo: per Francesco esso voleva dire conversione continua, abbandono costante del peccato.
Perché anche noi possiamo compiere tale conversione dobbiamo percorrere un cammino fatto di diverse tappe: la prima è l’esame di coscienza, tappa che ci permette di prendere contatto con il nostro peccato, di guardarlo in faccia. La seconda è la cosiddetta metanoia, ossia il cambiamento di mentalità radicale e profonda che parte dal cuore e si compie gettandosi nelle braccia misericordiose del Signore. La terza tappa è il proposito di tagliare definitivamente col peccato, magari con un peccato in particolare, quello relegato in un angolo oscuro della nostra vita che rende schiavi e sempre perdenti.
L’ultima e fondamentale tappa è la “distruzione del corpo del peccato” che può compiersi solo per mezzo dei Sacramenti e in particolare di quello della Riconciliazione.
Che il Signore per intercessione di Francesco ci conduca per questo itinerario, ci sorregga con la grazia del suo Spirito in ogni tappa per giungere alla vera vita, quella della comunione profonda con Dio.
Perdono di Assisi Raniero Cantalamessa Tau Triduo
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiI programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri
Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di AssisiLa Porziuncola ci accoglie nella verità
Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la terza serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San FrancescoCrocifissi dalla vita, redenti dall’amore
Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la seconda serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies