ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Seconda serata del Triduo in preparazione al Perdono 2016 31 Lug 2016

Il Tau sulla fronte

Continua la preparazione alla solennità del Perdono con la riflessione di p. R. Cantalamessa che stasera  ci guida attraverso una pagina dell’Antico Testamento tratta dal Libro del profeta Ezechiele (Ez 9,1-6). E’ questo un brano molto caro a san Francesco perché parla del tau, ultima lettera dell’alfabeto greco, che il profeta usava per segnare i salvati nel Giorno del Giudizio e che Francesco adotta per benedire le persone che incontrava nei suoi viaggi.

Questo segno ci fa ricordare come egli fosse innanzitutto un penitente, un uomo che cambiò indirizzo alla sua vita per orientarla definitivamente verso Dio. Egli edificava tutti con la semplicità della sua parola e con la purezza del suo cuore ma soprattutto invitava gli abitanti delle città in cui passava a fare penitenza. Ma che vuole dire esattamente fare penitenza? E’ proprio il segno del tau che ci permette di capirlo: per Francesco esso voleva dire conversione continua, abbandono costante del peccato.

Perché anche noi possiamo compiere tale conversione dobbiamo percorrere un cammino fatto di diverse tappe: la prima è l’esame di coscienza, tappa che ci permette di prendere contatto con il nostro peccato, di guardarlo in faccia. La seconda è la cosiddetta metanoia, ossia il cambiamento di mentalità radicale e profonda che parte dal cuore e si compie gettandosi nelle braccia misericordiose del Signore. La terza tappa è il proposito di tagliare definitivamente col peccato, magari con un peccato in particolare, quello relegato in un angolo oscuro della nostra vita che rende schiavi e sempre perdenti.

L’ultima e fondamentale tappa è la “distruzione del corpo del peccato” che può compiersi solo per mezzo dei Sacramenti e in particolare di quello della Riconciliazione.

Che il Signore per intercessione di Francesco ci conduca per questo itinerario, ci sorregga con la grazia del suo Spirito in ogni tappa per giungere alla vera vita, quella della comunione profonda con Dio.



Perdono di Assisi Raniero Cantalamessa Tau Triduo

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
02 Ott 2024

La Porziuncola ci accoglie nella verità

Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la terza serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco
02 Ott 2024

Crocifissi dalla vita, redenti dall’amore

Il Ministro Provinciale dei Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Sicilia, fr. Antonino Catalfamo OFM, presiede la seconda serata del Triduo di preparazione alla Solennità di San Francesco
Leggi altre notizie dallo speciale

22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza