ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Festa del Cantico 2021 a San Damiano 22 Set 2021

L’arte della custodia del creato come della creatura

A San Damiano da oltre mezzo secolo a settembre si festeggia la Festa del Cantico, la preghiera che san Francesco, ormai sul punto di morire, eleva a Dio, lodandolo per il creato, per l’amore, per il perdono e per la morte. Domenica 19 settembre, p. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione che ha preso il via nel Giardino del Cantico con una breve rievocazione, attraverso la lettura delle fonti francescane. La processione ha portato poi l’assemblea nella piazzetta antistante il santuario di San Damiano per la santa Messa, durante la quale i vicini e gli amici di San Damiano hanno presentato all’altare i tradizionali frutti di “nostra madre terra”, come segno di gratitudine all’”Altissimo, Onnipotente, bon Signore”. 

Il Ministro nella sua meditazione ha voluto indirizzare un messaggio di responsabilità, di impegno ma anche di preghiera perché possiamo tutti imparare l’arte della custodia del creato come delle creature. Prendendo spunto dal Vangelo domenicale, p. Francesco ha indicato come tutti noi siamo segnati dalla nostalgia di un “di più”, che è proprio la ferita che Dio ci ha lasciato perché possiamo renderci conto di non poter bastare a noi stessi. Gesù mostra ai discepoli che la risposta a questa domanda è da cercare in una vita di servizio, messa a disposizione dei fratelli e delle sorelle.

Dante inserisce gli invidiosi nel XIII cantico del Purgatorio e li raffigura con gli occhi cuciti da un filo di ferro, che impedisce loro di vedere, mentre in vita essi guardarono il prossimo con occhio malevolo. Quanto è diversa questa cecità rispetto a quella di Francesco, un uomo pienamente riconciliato, che è cresciuto nella ricerca del di più dell’amore.

Al termine della Celebrazione, è stata inaugurata la mostra “Laudato sia ‘l tuo nome e ‘l tuo valore da ogni creatura - Dante e il Cantico delle creature”, realizzata dall’artista siciliano Carmelo Ciaramitaro, che mostra il legame tra il Sommo Poeta e San Francesco.  La mostra sarà aperta con ingresso gratuito fino al 1° novembre 2021 agli orari di apertura del Santuario.



Cantico delle Creature Dante Alighieri Festa del Cantico Francesco Piloni Galleria Mostra San Damiano

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
17 Apr 2025

“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
14 Apr 2025

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza