“La Forza della Speranza” è il titolo del libro realizzato dalla comunità parrocchiale del convento dei frati minori di Santa Maria Assunta della Spineta, situato nel comune di Fratta Todina (PG). La presentazione del testo avverrà proprio all’interno della Chiesa del convento sabato 1 maggio alle ore 11:15, al termine della celebrazione eucaristica delle ore 10:30. Data la limitazione dei posti a causa dalle norme anti-covid, sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook “Santa Maria della Spineta”.
Il progetto ha preso vita all’inizio di questo anno dalla volontà di alcuni parrocchiani di trasmettere un messaggio di speranza in un tempo di grandi difficoltà legate alla pandemia. Il sottotitolo “Racconti di luce nel buio della pandemia” lascia intendere la struttura e il messaggio di fondo di questa pubblicazione: storie di persone ordinarie che tra le numerose fatiche quotidiane non smettono di cercare motivi per sorridere e continuare a sperare. Giovani, coppie di fidanzati, sposi, educatori e tanti altri, ognuno con il proprio vissuto messo a disposizione di chi cerca una via per scovare la luce laddove sembra prevalere il buio.
Il libro, edito da Edizioni Porziuncola, ospita tra le prefazioni quella di Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Orvieto – Todi, e quella di Padre Domenico Spagnoli, guardiano della fraternità di Santa Maria della Spineta. La raccolta di riflessioni sarà disponibile a partire da sabato 1 maggio nel sito edizioniporziuncola.it. Per info è possibile contattare la pagina Facebook “Santa Maria della Spineta”.
Domenico Spagnoli Edizioni Porziuncola Gualtiero Sigismondi Libro Spineta
Articoli correlati
Un popolo missionario e sinodale. Il cammino della Chiesa nel terzo millennio
Intervista a fr. Fabio Nardelli, autore del volume edito da Cittadella EditriceUn sogno diventato realtà: i 25 anni della LIF raccontati da Giovanna Capparelli
In occasione del 25° anniversario della Libreria Internazionale il 19 ottobre si terrà l’incontro “A 25 anni? Volto pagina? La conversione dei giovani Francesco e Chiara”Per meditare sul
Intervista a padre Rino Bartolini OFM autore del libro COME CARBONE ARDENTE DEL SERAFINO“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies