ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Convegno di studi a Terni, 9-10 novembre 2018 05 Nov 2018

La rifondazione della diocesi di Terni e la predicazione di san Francesco in città a 800 anni

La diocesi di Terni è di fondazione tardoantica, con tutta probabilità nel sec. IV. Ma nel 598 papa Gregorio I (Gregorio Magno), a causa della scarsità di abitanti e di sacerdoti nella zona, la accorpa a quella di Narni prima, e di Spoleto in un secondo momento.

Per diversi secoli Terni resta priva di un vescovo e di una propria Chiesa. È solo oltre sei secoli dopo che, allindomani di alcuni tentativi effettuati da papa Innocenzo III, che Onorio III ripristina, nel 1218 la diocesi di Terni, nominando il vescovo Raineiro, che reggerà la cattedra fino al 1225.

Il ripristino della sede di Terni ridefinisce la geopolitica ecclesiastica dellUmbria meridionale, in chiave antinarnese, ma soprattutto antispoletina. E, sullo scacchiere internazionale, a fini antighibellini. La creazione della diocesi finisce col rinforzare le strutture anche comunali di Terni.

Proprio di questo si occupa il Convegno di studi promosso dalla diocesi di Terni nell’ottavo centenario della predicazione di San Francesco nella città. Venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018 nel Museo diocesano si rifletterà sul tema: La rifondazione della diocesi di Terni  e la predicazione di san Francesco in città a 800 anni.

Una due giorni nella quale interverranno – oltre a S.E. Mons Giuseppe Piemontese, Vescovo di Terni-Narni-Amelia e il dr. Leonardo Latini, sindaco di Terni presenti all’inaugurazione – professiori di varie università italiane e frati studiosi di francescanesimo (p.Alceo Grazioli, p.Pietro Messa, p. Maurizio Verde e tanti altri…)



Alceo Grazioli Convegno Diocesi Maurizio Verde Pietro Messa San Francesco Terni

Articoli correlati

01 Apr 2025

Un evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo

Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'Umbria
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
08 Mar 2025

Perugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco

Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inaugurato
14 Feb 2025

A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis

Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco
10 Feb 2025

A Stroncone si chiudono le celebrazioni per il Beato Antonio: festa di fede e devozione

La festa per il transito del Beato Antonio Vici ha coinvolto la comunità in 5 giorni di eventi e celebrazioni
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa