Tre giri attorno all’Edicola, la benedizione con il Santissimo Sacramento: si chiude cosí, all’interno della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, la santa messa nella solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che celebra la presenza viva di Cristo Risorto nel pane e nel vino consacrati. “Il Corpus Domini – ha dichiarato S.E. Mons. PIERBATTISTA PIZZABALLA, ofm Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme - è la festa dell’Incarnazione: noi cristiani crediamo che Gesù si è fatto carne, si è fatto uomo, come uno di noi. E nell’Eucarestia noi celebriamo questo mistero, che questa carne continua a farsi dono per noi ogni giorno nell’Eucarestia.”
A Gerusalemme numerosi sono stati i gesti e i momenti di preghiera: dall’ingresso solenne dell’Amministratore Apostolico nella chiesa del Santo Sepolcro il pomeriggio della vigilia, ai vespri e alla processione all’interno della Basilica, fino alla preghiera notturna davanti all’Edicola, con la grande porta di ingresso della chiesa rimasta aperta nella notte.
Tra gli italiani, Wilma Baronio, afferma: “Sono 13 anni che vengo in Terra Santa, ho visto varie funzioni ma è la prima volta che vedo la funzione del Corpus Domini, che mi è piaciuta moltissimo: se uno riesce a raccogliersi e ad avere un pensiero personale è molto coinvolgente.”
Anche i pellegrini cattolici che arrivano al Sepolcro rimangono stupiti della lunga festa che si sta celebrando. Come racconta questa turista statunitense, arrivata nella Basilica per la prima volta nella sua vita, nel pieno delle celebrazioni. “E’ veramente un’esperienza toccante entrare all’ interno del Santo Sepolcro. Ho ripercorso la via dolorosa e volevo vedere le ultime stazioni, non mi sono accorta che oggi si celebrava il Corpus Domini. Sono emozionata nel vedere i frati: ho studiato al SIENA COLLEGE DI NY, che è un college francescano, quindi ho riconosciuto il cordone dei frati e volevo vedere cosa facevano in processione. È stata un’esperienza emozionante.”
Celebrazioni Corpus Domini Pierbattista Pizzaballa Terra Santa
Articoli correlati
Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaAppello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra SantaLa Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e AssisiIl 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna
Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a CagliariSan Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco
La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra SantaNatale alla Porziuncola
Presentato il programma delle celebrazioni liturgiche natalizie della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli dal 17 dicembre al 12 gennaioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies