ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
di Ernesto Dezza OFM 11 Giu 2018

La teoria modale di Giovanni Duns Scoto

Nel presentare la dottrina sul giudizio di Dio nei confronti dei dannati e dei beati, il francescano Giovanni Duns Scoto elabora una risposta concettuale che fa uso di una nuova teoria della modalità, grazie alla quale trova coerente spiegazione l’apparente contraddizione tra prescienza divina e libertà umana.

In una prima parte del volume viene offerta al lettore una rassegna storiografica sulla logica modale scotiana; la seconda parte consiste nella traduzione italiana di tre distinzioni di Ordinatio IV (44.2, 46 e 49.1); nella terza parte vengono analizzati i testi tradotti al fine di mostrare la pertinenza della prospettiva ermeneutica adottata.

Richiedi il volume presso la Libreria Internazionale Francescana di Santa Maria degli Angeli.

Ernesto Dezza, nato nel 1974, è un frate minore della Provincia di S. Antonio (Italia) dal 1996. Ha ottenuto la licenza in teologia sistematica (2009) presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano e la laurea specialistica in filosofia (2011) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano con lavori dedicati alla dottrina di Giovanni Duns Scoto. Ha conseguito il dottorato in filosofia presso la Pontificia Università Antonianum (2016) discutendo la tesi pubblicata nel presente volume. È professore di Metodologia generale e di Storia della filosofia medievale presso la Facoltà di Filosofia della medesima Università, e professore di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per le Edizioni Antonianum ha pubblicato nel 2016 La dottrina della creazione in Giovanni Duns Scoto (Medioevo 27).



Duns Scoto Giudizio Universale Libertà PUA

Articoli correlati

08 Nov 2024

Duns Scoto, francescano dei Frati Minori e “Dottore dell’Immacolata” - raccontato da fr. Salvatore Cirami

L'8 novembre si fa memoria liturgica del Beato Duns Scoto, appartenente all'Ordine francescano
03 Mag 2023

Una santità che armonizza fede, ragione e spiritualità

Giornata di studio su Duns Scoto
27 Ott 2022

Francesco e l’orgoglio ferito del padre

La grande delusione di Pietro di Bernardone
24 Ago 2022

Madre Terra Sorelle Stelle

Festival di ecologia e astronomia 8-11 settembre 2022 ad Amelia
24 Mag 2022

Comunità energetiche e profezia

Incontro online organizzato da GPIC COMPI e PUA lunedì 30 maggio ore 17
03 Feb 2022

Libero!

Dalla trappola della pornografia alla libertà dell’amore
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa