ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Festa dei Protomartiri francescani nella Parrocchia di Terni 11 Gen 2019

Ora posso dire con sicurezza di avere cinque frati minori

La parrocchia di Sant’Antonio da Padova e santuario Antoniano dei Protomartiri a Terni custodisce, da alcuni anni, le reliquie dei Protomartiri Francescani la cui festa liturgica ricorre il 16 gennaio: vedi, per completezza, le indicazioni liturgiche e la pagina con le orazioni e le Letture dal Messale Serafico.

In occasione di tale ricorrenza, la fraternità di Sant’Antonio organizza, mercoledì 16 gennaio, alle ore 21,00 presso le aule parrocchiali, un incontro dal titolo San Francesco e il Sultano. Relatore sarà il prof. Filippo Sedda della Pontificia Università Antonianum.

Uno dei membri della fraternitas minoritica della prima generazione dopo la morte di frate Francesco, Egidio d’Assisi trascorse gli ultimi anni della sua vita presso il romitorio di Monteripido, presso Perugia, dove morì nel 1262. Molti cercavano di parlargli onde apprendere la sua sapienza, espressa mediante frasi tanto semplici quanto incisive.

A prova di ciò sono la raccolta di Dicta a lui attribuiti che ebbero una grande diffusione, come dimostra l’abbondante tradizione di manoscritti. Tra essi vi è anche un rimprovero per l’indugio a canonizzare i Protomartiri francescani.

A frate Egidio pareva che non avessero fatto bene i frati prelati dell’ordine dei frati Minori a non adoperarsi con ogni sforzo davanti al Papa per la canonizzazione dei frati Minori martiri, uccisi nel Marocco a causa della fede gloriosamente professata. Questo, diceva, i frati dovevano procurare non in vista della propria gloria, ma soltanto per l’amore di Dio e l’edificazione del prossimo.

Se il Papa avesse voluto porli solennemente tra i santi, sarebbe stata buona cosa, e se no, i frati sarebbero stati ugualmente scusati presso Dio per essersi a ciò adoperati. E aggiungeva: «Se noi non avessimo avuto gli esempi dei fratelli venuti prima di noi, forse non saremmo nello stato penitenti in cui siamo […]».

L’incontro sarà preceduto, alle ore 18.30 dalla S.Messa Solenne presieduta da Mons. Salvatore Ferdinandi, Vicario Generale della Diocesi di Terni-Narni-Amelia.

Nei giorni che precederanno la festa, il 14 e 15 gennaio, all’interno della Celebrazione Eucaristica delle ore 18.30, sarà possibile ascoltare una riflessione in preparazione della Festa stessa.



Festa Incontro Parrocchia Protomartiri francescani Riflessione Terni

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
01 Apr 2025

Un evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo

Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'Umbria
10 Mar 2025

C'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo

Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia Serafica
10 Feb 2025

A Stroncone si chiudono le celebrazioni per il Beato Antonio: festa di fede e devozione

La festa per il transito del Beato Antonio Vici ha coinvolto la comunità in 5 giorni di eventi e celebrazioni
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa