ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Piccola guida per capire cosa stai chiedendo. 15 Giu 2023

“Padre Nostro che sei nei cieli”

Gesù ci ha insegnato a rivolgerci a Dio chiamandolo “Padre Nostro che sei nei cieli”. Queste parole esprimono al tempo stesso la vicinanza (Padre Nostro) e l’immensità di Dio (che sei nei cieli), l’affetto verso di lui e la gloria dovuta. Per noi è al tempo stesso vicino (Padre) e immenso (Signore del cielo e della Terra). Dalla coscienza di essere figli di Dio, nasce la nostra pretesa di essere ascoltati.

Lasciamoci guidare da fr. Matteo Munari, professore allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, alla scoperta del “Padre nostro”

fonte: cmc-terrasanta.com



Matteo Munari Padre Preghiera Terra Santa

Articoli correlati

18 Apr 2025

Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa

Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
01 Feb 2025

San Severo: esposte a San Fortunato le reliquie del Santo compatrono di Montefalco

La cerimonia è avvenuta nel Convento di San Fortunato, ora affidato alla Custodia di Terra Santa
30 Nov 2024

Figlia di Adamo per la nascita

La prima sera di novena dell'Immacolata Concezione predicata dal Custode della Porziuncola fr. Massimo Travascio
15 Nov 2024

Familiari con Dio e tra noi

A Frascati il secondo incontro della Formazione Permanente per 47 frati della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi
28 Ott 2024

A Calamonaci, in Sicilia, la gioia per l’ordinazione diaconale di fr. Giuseppe

Fr. Giuseppe è stato ordinato diacono il 27 ottobre nel suo paese in Sicilia per le mani di Mons. Damiano, Arcivescovo di Agrigento
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano