ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Fr. Giuseppe è stato ordinato diacono il 27 ottobre nel suo paese in Sicilia per le mani di Mons. Damiano, Arcivescovo di Agrigento 28 Ott 2024

A Calamonaci, in Sicilia, la gioia per l’ordinazione diaconale di fr. Giuseppe

Un evento di grande benedizione per l’Arcidiocesi di Agrigento è stata l’ordinazione diaconale di Fr. Giuseppe Gioia della Provincia serafica dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, avvenuta a Calamonaci domenica 27 ottobre.

Giuseppe Gioia ha iniziato il postulato il 15 marzo 2016 a Assisi a cui è seguita, l’8 settembre 2017, la vestizione. Il 17 settembre 2022 ha emesso la professione perpetua nelle mani del ministro provinciale dei Frati minori di Umbria e Sardegna, fr. Francesco Piloni.

La veglia di preghiera

In preparazione all’ordinazione, il 26 ottobre, nella Chiesa San Domenico Savio si è tenuta la veglia di preghiera presieduta da fr. Rosario Vaccaro con il parroco don Calogero Cusumano: «La vera gioia riempia il cuore di Fra Giuseppe – sono state le parole del sacerdote che ha guidato la veglia – perché risplenda come segno nel mondo di un’autentica vita secondo il vangelo: instancabile nel dono di sé, vigilante nella preghiera, accogliente nel servizio della comunità. Alla scuola del Cristo Figlio di Dio, impari a non farsi servire ma a servire i fratelli».

La celebrazione nella chiesa di San Vincenzo

L’ordinazione è avvenuta nella Chiesa San Vincenzo Calamonaci per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di Sua Ecc. Rev. Mons. Alessandro Damiano Arcivescovo di Agrigento. Don Calogero Colletti, parroco di Calamonaci, ha concelebrato. Hanno voluto essere presenti anche Fr. Massimo Travascio, Custode della Basilica Santa Maria degli Angeli di Assisi e altri confratelli, che hanno accompagnato questo importante momento della vita di fr. Giuseppe.

«Noi vogliamo stasera gettare lo sguardo non solo sul Poverello di Assisi ma anche sul nostro santo patrono San Vincenzo Ferreri. San Vincenzo ti sia guida e ispirazione. La sua ardente predicazione e il suo fervore evangelico siano per te un modello di come vivere il Vangelo con passione e coraggio. La sua vita è un esempio di come la fede possa trasformare e illuminare il mondo. Possano i suoi insegnamenti illuminare il tuo cammino e rafforzarti nelle sfide che incontrerai».

“Calamonaci è la mia Porziuncola”

Al termine della messa fr. Giuseppe ha ringraziato i genitori e i parenti presenti, e soprattutto tutta la comunità parrocchiale dove è cresciuto.

«Il mio cuore batte forte in questo momento – ha detto emozionato il neo-diacono –. Come sapete, questo luogo per me è molto importante. Calamonaci è la mia Porziuncola: è qui che ho maturato una scelta di vita importante». Fr. Giuseppe rivolge parole toccanti alla famiglia e anche al vescovo: «Grazie perché Lei mi ricorda che prima di appartenere ad un ordine, appartengo alla Chiesa».

«Dio per me è un grande artista. La creatività me la dimostra in tutto quello che vivo: ha messo insieme tutto in un'armonia che solo Lui sa creare. La mia vita ha un senso da quando c’è Lui».

Foto Credits © Chiesa San Vincenzo Calamonaci



Diacono Francescani Giuseppe Gioia Massimo Travascio Ordinazione Preghiera Sicilia

Articoli correlati

18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
13 Apr 2025

Tra rami d’ulivo e fede viva, il cammino verso la Pasqua ha inizio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli i frati, la comunità locale e numerosi pellegrini si sono raccolti attorno alla Parola e all’Eucaristia nella celebrazione che apre la Settimana Santa
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
20 Mar 2025

La Solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola

La messa prefestiva delle 18 farà memoria dei 10 anni di attività del Centro Aiuto alla vita di Assisi
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini