ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Appello per il disinvestimento dalle fonti fossili 02 Set 2017

Partito il pellegrinaggio Assisi-Gubbio

Via la bardatura da guerra ma solo una semplice sella per ripercorrere i passi di Francesco. Con un gesto simbolico, nonostante la pioggia incessante, i vescovi di Assisi e Gubbio monsignor Domenico Sorrentino e monsignor Mario Ceccobelli hanno spogliato uno dei cavalli che venerdì mattina 1° settembre hanno avviato il pellegrinaggio Assisi – Gubbio. E lo hanno fatto nel luogo simbolo della vita del poverello di Assisi, nella piazza davanti al Santuario della Spogliazione, dove Francesco rinunciò a tutto per la sua nuova vita. Un gesto che si inserisce in un progetto più complessivo portato avanti dalla Cei con altre associazioni di cui ha parlato Cecilia Dall’Oglio di Focsiv per il disinvestimento dai combustibili fossili di diocesi, enti, istituzioni e fondazioni cristiane.

Oltre trecento tra giornalisti e pellegrini hanno preso parte alla cerimonia di partenza dell’iniziativa che cade proprio in occasione della XII Giornata per la custodia del Creato.

Una cerimonia che ha avuto due momenti importanti: uno all’interno della sala della Spogliazione dove oltre ai vescovi hanno dato il loro saluto i sindaci di Assisi Stefania Proietti, di Valfabbrica Roberta Di Simone, di Gubbio Filippo Mario Stirati e la presidente dell’assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi.

Nel suo intervento il vescovo Sorrentino ha riportato l’attenzione dei presenti alla Laudato si’ di papa Francesco e all’ecologia integrale alla quale si riferisce, collegandola a quell’impronta che il poverello di Assisi seppe dare con tutta la sua vita.

Tutta la cerimonia è stata accompagnata da diversi momenti musicali a cura dell’Accademia Resonars e del cantautore di Valfabbrica Marco Mammoli che, accompagnato alla chitarra da Michele Rosati, ha proposto un brano sulla spogliazione e uno sul Perdono di Assisi.



Creato Domenico Sorrentino Ecologia Gubbio Il Sentiero di Francesco Mario Ceccobelli Pellegrinaggio

Articoli correlati

16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
04 Mar 2025

Il 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna

Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a Cagliari
02 Feb 2025

Vita consacrata, luce nel mondo

Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della Candelora
05 Gen 2025

Chiese Giubilari e Porta Santa

Il comunicato della Diocesi Assisi e Foligno
29 Dic 2024

Il Giubileo guarisce le ferite dell’anima anticipando la gioia del paradiso

Santa Maria degli Angeli in festa: la solenne apertura interdiocesana dell’Anno Giubilare alla Porziuncola
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.