Poche settimane ci separano dalle celebrazioni per il santo Patrono d’Italia, Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Campania, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola.
In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di san Francesco presente alla Porziuncola nell’imminenza del Transito, la “Rosa d’argento” – annuale riconoscimento attribuito a una donna del nostro tempo testimone di fede, speranza e carità – verrà consegnata alla sig.ra Azzurra Di Spirito che a vario titolo presta, con spirito di fede e carità il suo servizio di volontaria nella catechesi e in altre realtà della Parrocchia di San Vito Martire in Capaccio.
Segnaliamo alcune celebrazioni, rimandando – per i particolari – al programma dettagliato che segue.
In particolare per il giorno del Transito, mercoledì 3 ottobre:
- alle 9.30, presentazione del riconoscimento “Rosa d’argento” alla sig.ra Azzurra Di Spirito e consegna della Rosa durante la solenne celebrazione eucaristica “nel Transito di San Francesco”, presieduta alle 11.00 da P. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli.
- alle 17.30, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, accoglienza del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e delle Autorità e Delegazioni delle Regioni Umbria e Campania, da parte del Custode della Porziuncola, P. Giuseppe Renda. Seguirà la solenne celebrazione dei Primi Vespri “nel Transito di San Francesco” presieduti da S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania. Partecipano gli Ecc.mi Vescovi della Campania, il Vescovo di Assisi, i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane e i Pellegrini della Campania.
- in serata, alle 21.00, nel magnifico Santuario di San Damiano S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, terrà una Veglia con i giovani, mentre alla 21.30, sulla piazza e nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, P. Roberto Genuin, Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini, presiederà una Veglia di preghiera con la processione aux-flambeaux.
Per il 4 ottobre, Solennità di San Francesco Patrono d’Italia, evidenziamo:
- alle ore 7.00, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, la celebrazione eucaristica di P. Marco Tasca, Ministro generale dei Frati Minori Conventuali. Alla stessa ora, nella Basilica Papale di San Francesco, la celebrazione eucaristica presieduta da P. Michael A. Perry, Ministro generale dei Frati Minori.
- alle 10.00, con riprese televisive di Rai Uno, dopo l’accoglienza delle Autorità da parte del Custode del Sacro Convento, P. Mauro Gambetti (alle 09.30), ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.Em. Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, con i Vescovi della Campania, il Vescovo di Assisi, i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane. Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, accende la “Lampada Votiva dei Comuni d’Italia” con l’olio offerto dalla Regione Campania. Al termine, i consueti saluti delle Autorità dalla Loggia del Sacro Convento.
- alle 16.00, nella Basilica Papale di San Francesco S.E. Mons. Vittorio Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, presiederà i Vespri Pontificali in Cappella Papale. Seguirà la Processione alla Basilica superiore e la Benedizione all’Italia con la Chartula dal Cupolino della Basilica.
Segue il Programma completo delle celebrazioni (scarica il programma completo)
24 settembre - 2 ottobre 2018
Basilica Papale di San Francesco - Assisi
ore 17.45: NOVENA in preparazione alla SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO
Pellegrinaggi della Città e della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
30 settembre - 2 ottobre 2018
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola
ore 21.15: TRIDUO di preparazione alla SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO
“San Francesco a servizio della Chiesa, popolo di Dio”
(segui la diretta su WebTV)
Presiede: P. Luigi Ortaglio OFM
MERCOLEDÌ, 3 OTTOBRE 2018: TRANSITO DEL Nostro Padre SAN FRANCESCO
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola
ore 7.00 - 8.00 - 9.00: Celebrazione Eucaristica
(segui la diretta su WebTV)
ore 9.30: Sala del Refettorietto del Convento Porziuncola
Presentazione del riconoscimento “Rosa d’Argento”
Donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità
Frate Jacopa 2018 sig.ra Azzurra Di Spirito
ore 10.30: “Corteo dei fiori” dal Palazzetto mediceo alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli
Con Frate Jacopa sig.ra Azzurra Di Spirito, il Sindaco di Assisi Stefania Proietti,
una rappresentanza dello “Storico Cantiere” di Marino (Roma),
e della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli
ore 11.00: SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA
“NEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO”
Presiede P. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria
(segui la diretta su WebTV)
- Frate Jacopa offre il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso
- Consegna del riconoscimento “Rosa d’Argento” 2018
- La Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, a nome della Comunità angelana,
offre i fiori per il luogo del Transito
ore 16.30: Accoglienza delle autorità
A Santa Maria degli Angeli, in Piazza Garibaldi, il Sindaco della città di Assisi,
Stefania Proietti, riceve le Autorità e le Delegazioni della Regione Campania
ore 17.00: Corteo delle Autorità civili da Piazza Garibaldi alla Basilica
con la partecipazione dei Presidenti delle Regioni e delle Province della Campania e dell’Umbria,
dei Sindaci dei Comuni della Campania, del Sindaco di Assisi a delle altre Autorità
SOLENNE COMMEMORAZIONE DEL “TRANSITO”
(segui la diretta su WebTV)
ore 17.30: Accoglienza delle Autorità da parte di p. Giuseppe Renda OFM,
Custode del Convento di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola
CELEBRAZIONE DEI PRIMI VESPRI “NEL TRANSITO DI SAN FRANCESCO”
Presiede S.E. Mons. Ciro Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania.
Partecipano:
- gli Ecc.mi Vescovi della Campania,
- il Vescovo di Assisi,
- i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane
- e i Pellegrini della Campania.
- Offerta dei doni da parte del Sindaco di Assisi e del Sindaco di Napoli in rappresentanza dei comuni della Campania e di S.Em. Card. Crescenzio Sepe in rappresentanza della Conferenza Episcopale Campana.
ore 21.30: “Processione Aux-Flambeaux” e Veglia di preghiera
Presiede P. Roberto Genuin, Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini
ore 21.00: Santuario di San Damiano
Veglia con i giovani
Presiede S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento
GIOVEDÌ, 4 OTTOBRE 2018: SOLENNITÀ di SAN FRANCESCO Patrono d’Italia
Basilica Papale di S. Maria degli Angeli in Porziuncola
ore 7.00* - 8.00 - 9.00 - 11.00 - 18.00: Celebrazione Eucaristica (dirette su WebTV)
*7.00: Presiede P. Marco Tasca, Ministro generale dei Frati Minori Conventuali
ore 19.00: Secondi Vespri della Solennità in Cappella Papale (dirette su WebTV)
Presiede P. Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria
GIOVEDÌ, 4 OTTOBRE 2018
Basilica Papale di San Francesco – Assisi
ore 6.00 (Tomba) - 7.00* - 8.00 - 9.00** - 10.00 - 11.00 - 17.00 - 18.30: Celebrazione Eucaristica
*7.00: Presiede P. Michael A. Perry, Ministro generale dei Frati Minori
**9.00: Presiede S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
ore 8.30: Palazzo Municipale – Sala della Conciliazione
Incontro tra le Autorità e le Delegazioni della Campania con la Municipalità di Assisi
Saluti del Sindaco della città di Assisi, Stefania Proietti e del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris
ore 9.00: Partenza del Corteo
dalla Piazza del Comune per la Basilica di San Francesco
SOLENNE CONCELEBRAZIONE in CAPPELLA PAPALE
ore 9.30: Nella Basilica papale di San Francesco (Superiore) Accoglienza delle Autorità
da parte di P. Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento
ore 10.00: Celebrazione eucaristica
Presiede S.Em. Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, con i Vescovi della Campania, il Vescovo di Assisi, i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane
(Ripresa televisiva Rai Uno)
Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, accende la “Lampada Votiva dei Comuni d’Italia”
con l’olio offerto dalla Regione Campania
ore 11.30: Loggia del Sacro Convento
- Saluto di P. Marco Tasca, Ministro generale dei Frati Minori Conventuali
- Messaggio all’Italia del Presidente del Consiglio dei Ministri
- Saluto del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
- Saluto del Sindaco di Assisi e del Vescovo di Assisi
ore 16.00: Nella Basilica Papale di San Francesco (Inferiore)
- Vespri Pontificali in Cappella Papale
presieduti da S.E. Mons. Vittorio Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni - Segue la Processione alla Basilica superiore e la Benedizione all’Italia con la Chartula dal Cupolino della Basilica
- Mentre verranno distribuiti i ramoscelli d’ulivo alle Autorità e ai Fedeli, sarà eseguito il Cantico delle Creature
Il canto sarà eseguito da:
- Corale Porziuncola della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, diretto dal M° P. Maurizio Verde
- Coro Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, diretto dal M° P. Giuseppe Magrino
Celebrazioni Festa Frate Jacopa Programma Rosa d’Argento Sacro Convento San Francesco Transito di San Francesco
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint FrancisPerugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inauguratoIl 18 marzo si celebra San Salvatore da Horta, Taumaturgo della Sardegna
Il ricco programma delle celebrazioni nel Santuario a CagliariA San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis
Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies