Con la celebrazione solenne dei Secondi Vespri di Natale, si è concluso il lungo giorno in cui abbiamo celebrato il “Dio-con-noi”. In realtà – come ha ricordato p. Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria che ha presieduto il Vespro solenne – la chiesa ci da una settimana intera per continuare a contemplare il mistero del Natale.
p. Claudio ha ricordato che “San Francesco, nel mistero dell’incarnazione, scopre sbalordito l’umiltà di Dio e la canta quando, nelle Lodi di Dio altissimo, dice ‘tu sei umiltà’. L’umiltà – ha detto – è la veste di Dio!”. Umiltà che si riflette anche nelle relazioni all’interno della Trinità dove “ognuno è per l’altro, ognuno povero di sé ma ricco di amore”. Questo si manifesta nell’incarnazione di Gesù “tutto per il Padre”, lui che “spogliò sé stesso”, lui “obbediente al Padre fino alla morte”.
“Questo mistero sublime – ha continuato il Ministro – Francesco contempla, un Dio bisognoso di tutto e che tutto si da nelle braccia di Maria e la stessa, tutta si da nella missione del Figlio”.
Lo stile di Francesco può e deve essere – ha concluso – anche il nostro. Come infatti “Francesco, a questa scuola, impara a dire, come S. Paolo, ‘questa vita non la vivo più per me stesso ma per lui…’ ovvero una vita trasformata in una mutua donazione reciproca”, allo stesso modo “auspico che questo spirito di appartenenza totale a Dio, renda le nostre famiglie e le nostre comunità sempre più luminose e libere dai fermenti dell’orgoglio e dell’egoismo”.
In attesa delle Celebrazioni del Capodanno ad Assisi con i giovani e le migliaia di pellegrini, continuano gli appuntamenti del Natale in Porziuncola, ricordiamo la Mostra di “tutti i presepi del mondo” fino al giorno 13 gennaio e “Il Verbo si fece carne”, Sacra rappresentazione della nascita del Signore Gesù Cristo, domenica 6 gennaio 2019 alle ore 17, presso il chiostro del Convento della Porziuncola.
Claudio Durighetto Gesù Ministro provinciale Natale Omelia San Francesco Secondi Vespri Umiltà
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco Piloni“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies