ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Presentazione di due libri e mostra dipinti e documenti 07 Set 2018

Santa Rosa da Viterbo e la sua memoria

Nell’ambito delle iniziative legate alla promozione della conoscenza della vita di s. Rosa e della storia di Viterbo e della sua provincia, sabato 8 settembre, presso il Santuario di Santa Rosa da Viterbo, verranno presentate due pubblicazioni edite dalla Casa Editrice Frate Indovino.

Dopo i saluti, alle ore 10.30, Attilio Bartali Langeli presenterà il volume Vita di Santa Rosa. Testo iscritto negli atti del processo callistiano istruito nel 1457 – trad. P. Ernesto Piacentini (It/ Fr / Sp)

Alle 11.30 Alvaro Caciotti presenterà il volume di Filippo Sedda, Il prodigio dell’ordinario - La santità quotidiana di Rosa da Viterbo con un contributo di suor Francesca Pizzaia e delle Sorelle Clarisse di Montone. Modererà l’incontro Eleonora Rava.

Info sull’evento: Dott.ssa Elena Casella Tel.3349575963 email: elenacesella.ce@alice.it

Ricordiamo inoltre che fino al 13 settembre è attiva presso il monastero di Santa Rosa, a Viterbo:

La memoria restaurata
mostra di dipinti e documenti

Orari dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 20:00
Info: Tel. 0761 342887 - email centrostudisantarosa@gmail.com



Attilio Bartoli Langeli Libro Mostra Presentazione Santa Rosa da Viterbo

Articoli correlati

07 Dic 2024

La tradizionale mostra internazionale dei presepi si è inaugurata oggi nel Chiostro della Basilica

Si rinnova l’incanto nel periodo natalizio nel cuore di Santa Maria degli Angeli
30 Ott 2024

Un popolo missionario e sinodale. Il cammino della Chiesa nel terzo millennio

Intervista a fr. Fabio Nardelli, autore del volume edito da Cittadella Editrice
16 Ott 2024

Un sogno diventato realtà: i 25 anni della LIF raccontati da Giovanna Capparelli

In occasione del 25° anniversario della Libreria Internazionale il 19 ottobre si terrà l’incontro “A 25 anni? Volto pagina? La conversione dei giovani Francesco e Chiara”
10 Set 2024

Per meditare sul

Intervista a padre Rino Bartolini OFM autore del libro COME CARBONE ARDENTE DEL SERAFINO
30 Mag 2024

Segno dell'arte, segno dei chiodi

Apre tra pochi giorni una piccola e squisita mostra al museo Porziuncola
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis