L’ordinazione sacerdotale è sempre un’evento straordinario: lo è per chi è scelto dalla Chiesa per svolgere questo Ministero e lo è per il popolo di Dio, dal quale questi fratelli vengono scelti e al quale sono inviati.
Oggi è tutta la famiglia dei Frati Minori dell’Umbria a gioire con la Chiesa, per l’ordinazione di fr. Salvatore Cirami, fr. francesco Pio Russi, fr. Massimo Siciliano, fr. Edoardo Sturaro e fr. Rosario Vaccaro. Nella Solennità della Natività di San Giovanni Battista, per l’imposizione delle mani di S.Em. Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita di Agrigento, questi fratelli sono stati consacrati sacerdoti, innestati nel Sacerdozio di Cristo.
“Con il cuore pieno di gratitudine al Signore per il dono di presiedere questa Celebrazione Eucaristica, chiederò al Signore per voi – ha detto il Cardinale – che siate frati liberi da quegli schemi pastorali che rischiano di diventare una gabbia, presbiteri del “di più”, frementi e ricchi di idee e capaci di portare una ventata di aria fresca nella Chiesa”. Nella sua omelia, il Cardinale, ha esortato gli ordinandi ad essere al contempo Giovanni Battista e Francesco d’Assisi: ad imitare del primo il coraggio, la trasparenza, la parresia e, da Francesco la letizia, la clemenza, la purezza, la missionarietà. Essere uomini di compassione – ha continuato – significa non solo tendere la mano ma anche tenerla, a modello di Francesco d’Assisi che ha abbracciato il lebbroso.
Altro tema toccato nell’omelia è stato quello dell’amore. “Siate stanchi d’amore”, di quell’amore che vi fa vedere l’altro come fratello, che lascia l’altro, dopo avervi incontrato, con il desiderio e la nostalgia di Dio. L’invito è stato, per i cinque frati, ad essere buoni preti e buoni frati, come rose, che non hanno bisogno di fare grandi discorsi perché per loro parla il profumo. Siate come le rose, parli il profumo della vostra vita, profumo che attragga tutti, anche chi è cieco e non può vedervi in viso.
Al termine della celebrazione ha preso la parola il Ministro Provinciale, p. Claudio Durighetto che ha ringraziato Sua Eminenza per questi cinque doni fatti alla Chiesa e alla Provincia, ma anche le famiglie dei frati e tutti i formatori, in particolare p. Giuseppe Renda che ne ha curato l’ultimo tratto di formazione ai Ministeri.
Padre Claudio ha poi invitato i novelli sacerdoti ad essere “sempre uomini di pace e di mediazione, con mansuetudine e dolcezza” e, ricordando il Capitolo Provinciale in corso a Montesanto di Todi e le scelte che verranno dallo Spirito, ha auspicato “il Signore vi tenga sempre “ai posti di partenza”, sempre pronti ad andare ovunque il Signore vorrà”.
Nella giornata di domani i neo-sacerdoti presiederanno la loro prima messa secondo questo calendario:
Domenica 25 Giugno 2017
Fra Massimo Siciliano
Ore 9:00 – Basilica Santa Maria degli Angeli, Assisi
Fra Francesco Pio Russi
Ore 9:30 – Area celebrativa Domus Pacis, Assisi
Fra Edoardo Sturaro
Ore 10:30 – Parrocchia San Giuseppe, Costano (PG)
Fra Salvatore Cirami
Ore 11:30 – Parrocchia San Gregorio VII, Roma
Fra Rosario Vaccaro
Ore 11:30 – Basilica Santa Maria degli Angeli, Assisi
Edoardo Sturaro Francesco Montenegro Francesco Pio Russi Frati Massimo Siciliano Omelia Ordinazione Rosario Vaccaro Salvatore Cirami
Articoli correlati
Mio Dio, perché mi hai abbandonato?
La speranza che nasce dall’abbandono: 4° catechesi quaresimale con fr. Rosario VaccaroLa Scrittura risuona sulla bocca di nuovi ministri della Parola di Dio
Conferimento del Ministero del Lettorato presso la Basilica di Santa Maria degli AngeliQuaresima 2025 alla Porziuncola
Tutti gli appuntamenti per le celebrazioni del Tempo di Quaresima alla PorziuncolaIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e Sardegna“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies