Si è svolta stamane, nel Refettorietto del Convento della Porziuncola, la cerimonia di assegnazione del riconoscimento “Rosa d’Argento” Donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità.
Il riconoscimento 2017 è andato all’Istituto delle Suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario (Genova), rappresentate – oltre che da una numerosa delegazione di suore – da sr. Emanuela Koola, Madre Generale.
In realtà, come ha ricordato la rappresentante de “Lo Storico Cantiere” di Marino – Comune da ormai un decennio gemellato con quello di Assisi per questa iniziativa – : “dopo tanti anni in cui è stato assegnato a singole figure di donne a causa del loro impegno nella testimonianza di fede, speranza e carità, è la prima volta che tale riconoscimento va ad un Istituto Religioso, qui rappresentato dalla Madre Generale”.
“In questa giornata – ha ricordato padre Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola – siamo qui a parlare di vita, quella di chi sa esserne testimone anche in una cultura di morte”.
Nel suo intervento di saluto, l’assessore del Comune di Marino ha evidenziato il ruolo dell’Associazionismo come “risorsa morale del nostro Paese”. Donna Jacopa, che al tempo di Francesco governava il Castello di Marino e non solo, era a tutti gli effetti una donna politica e di governo. Questo impegno ha incrociato la figura di Francesco e – come ha ricordato l’assessore – “l’incontro tra laicità, politica e religione è un tema oggi attuale e che affonda le sue radici e attinge linfa vitale proprio nel Medioevo”.
Anche il Card. Angelo Bagnasco, nel suo intervento, ha sottolineato la “paura di Dio” della società Europea e di riflesso di quella del nostro Paese. “Come se – ha aggiunto il prelato – il cristianesimo fosse nemico della gioia, della felicità e della libertà”. “In realtà un rapporto fruttifico tra fede e società civile si esprime nell’azione a favore di tutti, e il riconoscimento conferito a sr. Emanuela attesta quanto questo sia avvenuto nell’opera che il suo Istituto da molti anni, instancabilmente e nel silenzio, porta avanti con numerose opere di carità, come la mensa che accoglie a Genova quotidianamente (Natale e Pasqua compresa, perché la fame non conosce vacanza) circa 70 poveri”.
L’Istituto, come ha ricordato sr. Emanuela nel suo saluto (riportato integralmente in allegato), è presente in diversi Paesi del Mondo, ovunque, secondo l’intenzione della Madre fondatrice, con l’attenzione ai poveri del nostro tempo.
La consegna della “Rosa d’Argento” è avvenuta nella Solenne Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Vittorio Viola.
Angelo Bagnasco Emanuela Koola Frate Jacopa Porziuncola Rosa d’Argento San Francesco Transito di San Francesco
Articoli correlati
Chiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anniAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies