Grazie all’aiuto di diversi benefattori nel 2013 i frati missionari in Sud Sudan hanno potuto contribuire nella costruzione della prima cappella di “Digala” che poi è stata migliorata anche grazie all’intervento di altri benefattori che hanno costruito un pozzo e comprato un generatore per l’elettricità.
La cappella è subito diventata un luogo di preghiera e di aggregazione che ha consentito alla comunità cristiana di crescere e radunarsi per trovare anche sostegno e forza nella difficile situazione politica ed economica del paese.
Purtroppo nel 2015, a seguito della guerra civile che ha devastato la zona di Digala molti sono stati costretti a fuggire nella foresta e pertanto molte cose sono state depredate, e anche la cappella ora necessita di lavori importanti di ristrutturazione.
Al momento la comunità cristiana è tornata a Digala e si sta già impegnando generosamente per la ricostruzione della cappella, ma i frati del Sud Sudan, come la popolazione, al momento non hanno i mezzi economici per potere realizzare questo progetto e chiedono il nostro aiuto.
Il Sud Sudan rimane al momento una nazione poverissima e sempre in una situazione molto instabile anche se i giorni scorsi è stato firmato un accordo di pace, e la costruzione della cappella diventa ed è segno importante per ricostruire un tessuto sociale ferito, un “luogo benedetto” di rinascita e di speranza, di incontro e riconciliazione…
Per informazioni e approfondimenti, vista il sito delle Missioni dei Frati Minori di Assisi
Aiuto Grazie Missioni estere Sud Sudan
Articoli correlati
Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a CubaLa Provvidenza abita a Guanabacoa: gli ultimi, i frati e la resistenza silenziosa di Cuba
Secondo giorno della visita canonica a Cuba di fr. Francesco PiloniRestiamo umani! Grazie di cuore
Ringraziamento da Fra Francesco Piloni per la campagna di raccolta fondi del Natale per la Terra SantaAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies