Santuario Nazionale di San Lázaro - Continua, a Cuba, la visita canonica del Ministro provinciale fr. Francesco Piloni. Un viaggio in una terra piena di contraddizioni ma abitata da un popolo che conserva con dignità la sua fede, e la sua forza.
Le parole del Ministro, nel terzo giorno, si concentrano a descrivere con stupore la realtà del santuario di San Lazzaro, a pochi chilometri dall’Havana. Un luogo dove «milioni di persone arrivano nella notte tra il 16 e il 17 dicembre, ma anche ogni giorno dell’anno, per deporre ai piedi del Santo le loro sofferenze». Chi è questo Lazzaro? «Forse il fratello di Marta e Maria, ma più probabilmente il povero della parabola di Luca, coperto di piaghe, che il ricco epulone ignorò. Forse un vescovo dimenticato. Qui, è tutti e tre insieme».
Un santuario tra sincretismo e Vangelo
Le pareti del santuario raccontano secoli di storia cubana: l’Africa arrivata con la tratta degli schiavi, il cattolicesimo coloniale, la Santeria che mescola santi cristiani ed animismo. «Non vengono solo i battezzati, vengono tutti», racconta Fr. Francesco. «Perché qui sanno che San Lazzaro accoglie le piaghe di tutti. È un luogo dove Dio riceve le loro sofferenze e dove hanno la certezza di essere ascoltati».
Dietro il santuario, sorge l’antico lebbrosario del Settecento, oggi clinica dermatologica: qui si accudiscono ancora i malati senza famiglia. «Alcuni sono ex lebbrosi rimasti qui perché nessuno li voleva. Altri sono pazienti che tornano a casa dopo le cure. Ma questo posto è un segno: Cristo non scappa davanti alle ferite».
«La notte della festa, i nostri frati si uniscono a una folla sterminata», racconta il Ministro Provinciale. «Pellegrini, giovani e anziani, credenti e lontani, tutti inginocchiati: chiedono benedizioni e portano qui le loro sofferenze, il loro dolore, che si trasformano in preghiera».
Nel pomeriggio, dopo la visita al Nunzio Apostolico Monsignor Antoine Camilleri, fr. Francesco ha incontrato una terziaria francescana e suo fratello, «così debole da non reggersi in piedi e malnutrito, come tanti qui». I frati gli hanno portato una sedia a rotelle, arrivata a fr. Matteo grazie a un sacerdote amico.
«Qui la carità vincerà»
La giornata si chiude con una certezza: «A Cuba, la speranza non è un’illusione». Scrive Fr. Francesco: «Noi frati accompagniamo questo popolo dentro la verità di un Dio che non si dimentica mai di nessuno. Poco per volta, credo che davvero qui la carità vincerà, perché è più forte di tutto, e resterà sempre l'amore».
Cuba Francesco Piloni Lebbroso Matteo Marcheselli Missione Missioni estere Visita
Articoli correlati
“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliTra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba
Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies