Questa mattina il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, p. Michael A. Perry, accompagnato dal Definitore generale per l’area UFME, p. Antonio Scabio, è giunto a Santa Maria degli Angeli per una visita alla Provincia Serafica di San Francesco dei Frati Minori dell’Umbria.
La visita, che si articolerà in due giorni piuttosto intensi, ha avuto la sua prima tappa al Centro di prima accoglienza Caritas di Santa Maria degli Angeli, dove vivono stabilmente tre nostri frati. P. Michael e p. Antonio, giunti alla “Casa Papa Francesco” – questo il nome della struttura e della Fraternità che vi presta servizio – insieme al Ministro provinciale p. Claudio Durighetto e al Segretario provinciale p. Adriano Bertero, sono stati accolti da p. Stefano Tondelli, responsabile della Fraternità, e da suor Elisa Carta, direttrice della Caritas diocesana.
Con semplicità si è condivisa la colazione con gli altri due frati della Comunità, p. Danilo Cruciani e fr. Mauro Botti, e con gli ospiti attualmente presenti in “Casa Papa Francesco”. Momento che si è rivelato prezioso per conoscere personalmente coloro che usufruiscono di questo servizio, e apprendere qualche aspetto della loro storia. Poche le battute scambiate ma sufficienti a sentire quanto certi luoghi e certi servizi appartengano profondamente all’identità francescana, al punto da costituire – ha concluso p. Antonio – un utile e naturale strumento di formazione permanente.
Terminato questo primo momento ci si è recati nella piccola cappella della Casa, dove la Comunità residente prega quotidianamente, e dove p. Stefano ha ricordato il discernimento fatto dalla Provincia per giungere alla costituzione della Casa filiale della Porziuncola in servizio stabile tra i poveri. La volontà, mossa dai continui inviti del Papa, ma anche dal suo esempio che nel 2013 volle pranzare proprio lì, insieme agli ospiti quando era direttore Caritas p. Vittorio Viola, frate della nostra Provincia e ora Vescovo di Tortona. P. Stefano ha anche sottolineato la volontà di collaborare all’opera caritativa – già esistente – della Chiesa particolare in cui i frati sono inseriti.
È seguito l’intervento di p. Danilo che ha raccontato il servizio svolto nella Casa, sottolineando la seria intenzione di incontrare – privilegiando la dimensione dell’ascolto e della verifica – la gente che bussa alla porta del Centro di prima accoglienza. Proporre loro un progetto, un cammino da fare insieme, non solo soddisfare al bisogno immediato di un pasto o di un letto.
Dalla cappella ci si è spostati nella saletta di fraternità della Comunità di frati, mostrando ai visitatori tutti gli ambienti della Casa, dove fr. Mauro ha presentato alcuni dei frutti che nella sua breve esperienza (svolge questo servizio da un anno, dividendo il suo tempo con altri servizi alla Biblioteca della Porziuncola e all’accoglienza dei pellegrini nel Santuario del Perdono). È possibile ascoltare i tre interventi qui sintetizzati, insieme ad altri commenti dei presenti, posti a completamento di quanto detto, nel video che segue:
Dal Centro di Prima accoglienza ci si è portati al Santuario di San Damiano dove, insieme ai Novizi, c’erano ad attendere il Ministro generale i frati che nella Provincia sono investiti di un mandato di autorità: Definitori, Guardiani e Formatori.
Accoglienza Caritas Casa Papa Francesco Claudio Durighetto Danilo Cruciani Mauro Botti Michael Perry Ministro generale Poveri Servizio Stefano Tondelli Visita
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAppello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”
Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minoriL’urgenza dello Spirito: accompagnare il popolo di Cuba
Il quarto giorno nel diario di viaggio del Ministro Provinciale Fr. Francesco PiloniSan Lazzaro e i lebbrosi di Cuba: dove il dolore incontra la benedizione
Diario di viaggio di Fr. Francesco Piloni – Terzo giorno della visita canonica a Cuba“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies