«Centro di tutto l’anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto, che culminerà nella domenica di Pasqua domenica 27 marzo…».
Il cuore del nostro cammino annuale ci è stato così annunciato il giorno dell’Epifania quando, con gli occhi ancora fissi sul Bambinello deposto nella mangiatoia, la Pasqua sembrava così lontana…
Alla vigilia della Settimana Santa, la comunità dei frati francescani della Basilica Papale di San Francesco d’Assisi invita fedeli e pellegrini a partecipare anche quest’anno, con rinnovato slancio, alle celebrazioni della Settimana Santa. L’invito è ancora più caloroso per tutti coloro che quest’anno verranno in occasione del Giubileo della Misericordia, avendo la possibilità di ripercorrere i fatti della vita del Signore e della nostra Redenzione attraverso la ricca simbologia rituale della Settimana Santa.
Programma delle celebrazioni
20 MARZO – DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
- 7.30; 9.00; 17.00; 18.30 Chiesa inferiore: Ss. Messe
La S. Messa delle 10.30 è preceduta dalla Commemorazione dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme e dalla Processione con inizio alle ore 10.00 dalla Chiesa superiore - 18.00 Chiesa inferiore: Vespri solenni
21-23 MARZO, LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ SANTO
- 6.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- 7.15; 11.00; 17.00 Chiesa inferiore: Ss. Messe
24 MARZO – GIOVEDÌ SANTO
- 7.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- 17.00 Chiesa inferiore: S. Messa solenne nella Cena del Signore
- 21.00-23.00 Chiesa inferiore: Adorazione Eucaristica
25 MARZO – VENERDÌ SANTO
- 7.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- 8.30 Chiesa inferiore: Arrivo della Processione dalla Cattedrale
- 15.30 Chiesa inferiore: Azione liturgica della Passione del Signore
- 20.30 Chiesa inferiore: Partenza della processione del Cristo morto verso la Cattedrale
26 MARZO – SABATO SANTO
- 7.30 Chiesa inferiore: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- 22.30 Piazzale della Chiesa inferiore: Solenne inizio della Veglia con la Benedizione del fuoco e la processione alla Basilica
- VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA
27 MARZO – DOMENICA DI PASQUA
- 7.30; 9.00; 10.30; 12.00; 17.00; 18.30 Chiesa inferiore: Ss. Messe
- 10.30 Chiesa inferiore: S. Messa solenne “in Cappella Papale”
- 18.00 Chiesa inferiore: Vespri solenni
28 MARZO – LUNEDÌ DELL’ANGELO
7.30 – 9.00 – 10.30 – 12.00 – 17.00 – 18.00 Chiesa inferiore: Ss. Messe
Confessioni:
Chiesa inferiore - Cappella della riconciliazione
Tutti i giorni: 7.30 - 12.30 / 15.00 - 19.00
Durante le Celebrazioni liturgiche del Giovedì santo e della Veglia pasquale le confessioni sono sospese, per permettere anche ai frati sacerdoti di parteciparvi.
I canti delle principali celebrazioni liturgiche della Settimana Santa e della Pasqua sono eseguiti dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco.
Ulteriori info su www.sanfrancescoassisi.org
Orari delle celebrazioni alla Porziuncola e all’Eremo delle Carceri
Pasqua Programma Settimana Santa
Articoli correlati
Ave Maris Stella
Programma 2024 della Solennità dell'Immacolata Concezione alla PorziuncolaSolennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024“Il Signore Gesù gli impresse nel corpo le Stimmate della sua Passione”
Impressione delle Stimmate del Serafico Padre nostro San Francesco alla PorziuncolaSolennità del Corpus Domini alla Porziuncola
Il Programma 2024 delle Celebrazioni liturgiche in BasilicaAmore senza data di scadenza
Prima giornata del Triduo Pasquale: Messa in coena Domini e ReposizioneVita consacrata, luce nel mondo
Il 2 febbraio le comunità religiose delle due Diocesi si sono riunite riunite nella Cattedrale di San Rufino per la festa della Candelora
-
18 Gen 2025Scuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo
La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di Dio
-
16 Dic 2024Alzando il capo: tra paure e difficoltà, l'Avvento occasione preziosa per alleggerire il cuore
Il ritiro di Avvento presso il Santuario di Chiesa Nuova ad Assisi con S.E. Mons. Vittorio Viola
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies